TEST di autovalutazione

1 I sistemi RP costiruiscono:
A) I prototipi per sottrazione di materiale da un blocco unico
B) I prototipi per strati
C) I prototipi per aggiunta di materiale
D) I prototipi da modelli già esistenti

 

2 Cosa si intende per slicing:
A) Un'operazione che seziona il file in più piani paralleli che consentono la ricostruzione dell'oggetto
B) Un algoritmo che costruisce intorno al segmento una sfera
C) Un'operazione che consente la creazione di ombre
D) Un'interfaccia grafica

 

3 Cosa sono i metadata:
A) Un'informazione che descrive un insieme di dati
B) Un insieme di componenti che formano la struttura del sottogruppo
C) Dispositivi per la gestione del software
D) Moduli per l'elaborazione di animazioni

 

4 Tra gli obiettivi della funzione dei metadata, ci sono:
A) Illusion-precision-interactive-device
B) Searching-selection-restriction-interpretation
C) Searching-interactive-restriction-manual
D) Resourse management-interaction-device-selection

 

5 Si possono distinguere due tipi di strutture dei metadata:
A) A nodi- ad albero
B) Handling- a nodi
C) Clothesline- ad albero
D) Ramificata- plane

 

6 E' possibile dire che nel RP:
A) Si elimina lo stadio di pianificazione della lavorazione ma si allungano i tempi di preparazione per la produzione di massa
B) Si abbassano i tempi di preparazione per la produzione di massa ma si allungano i tempi di pianificazione della lavorazione
C) Si mettono in evidenza i punti critici del progetto
D) Si ha la possibilità di scambiare dati in modo ottimale

 

7 Non è possibile dire che le macchine di PR:
A) Sono di semplice impiego
B) La qualità dei prototipi in termini di precisione dimensionale è cresciuta
C) E' disponibile un'ampia gamma di materiali
D) La qualità dei prototipi in termini di prestazioni meccaniche non è stimabile

 

8 Cosa si intende per plug-in:
A) Un programma non autonomo in grado di estendere le funzionalità di un altro programma
B) Un software di grafica indipendente
C) Un'interfaccia grafica
D) Un linguaggio informatico

 

9 Il grosso vantaggio nell'utilizzo delle tecniche di prototipazione virtuale è:
A) Linee di produzione più veloci
B) Addetti ai lavori non esperti
C) Anticipare il momento di primo riscontro attraverso un prototipo
D) Riduzione del personale

 

10 Cosa si intende per Semantic Interoperability:
A) Gestire le raccolte di documenti grazie all'intermediazione di banche dati e cataloghi
B) Permettere la ricerca in ambiti disciplinari diversi grazie a una serie di equivalenze fra descrittori
C) Mostrare i componenti logici di oggetti complessi
D) Impedire ad alcuni utenti l'accesso ai dati