TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Cosa è CATIA: | ||
A) | Un software per la creazione di ambienti di visualizzazione virtuali | ||
B) | Uno strumento per le rappresentazioni bidimensionali | ||
C) | Un sistema di visualizzazione | ||
D) | Uno strumento per la navigazione |
2 | Cosa sono le "CATPART": | ||
A) | File che contengono il prodotto assemblato | ||
B) | Singoli particolari costituiti da più solidi, superfici o curve | ||
C) | Parti non visibili del software | ||
D) | Svantaggi nell'utilizzo del software |
3 | La versione V5 cosa offre: | ||
A) | La possibilità di concentrarsi su come modellare un oggetto e non su quello che vogliamo modellare | ||
B) | La possobilità di concentrarsi su quello che vogliamo modellare e non sul come | ||
C) | La possibilità di gestire la catena di montaggio | ||
D) | La possibilità di allegerire i costi |
4 | CATIA V5 è organizzato in pacchetti, cosa non prevede: | ||
A) | Digital Process for Manufacturing | ||
B) | Analysis & Simulation | ||
C) | Mechanical Design | ||
D) | Business plan |
5 | Il pacchetto Infrastucture comprende: | ||
A) | Assembly design- Part design | ||
B) | Freestile optimizer- Digitized shape editor | ||
C) | Real time rendering e Photo studio | ||
D) | Automotive class A- DMU space analysis |
6 | Il pacchetto DMU non si compone di quale modulo: | ||
A) | DMU navigator | ||
B) | DMU fitting simulator | ||
C) | DMU kinematics simulator | ||
D) | DMU equipment and system |
7 | Il principale problema nella visualizzazione di modelli in ambienti di realtà virtuale è: | ||
A) | L'elevato numero di passaggi che occorrono per giungere dalle matematiche CAD ai modelli ottimizzati per la scena virtuale | ||
B) | La difficoltà a trovare personale esperto | ||
C) | L'impossibilità di impostare una buona linea guida | ||
D) | L'utilizzo di occhiali stereo passivi non facilmente calibrati nel sistema |
8 | Nei passi più importanti da compiere per arrivare alla visualizzazione in ambiente immersivo partendo da matematiche CAD, non c'è: | ||
A) | Semplificazione di texturing | ||
B) | Calibrazione Cybertouch | ||
C) | Configurazione HMD e virtual environment | ||
D) | Visualizzazione run-time |
9 | Nel processo di semplificazione di una geometria, la disposizione corretta delle parti in un complessivo si ottiene in CATIA: | ||
A) | Esclusivamente con il calcolo delle coordinate rispetto ad un sistema di riferimento globale | ||
B) | Effettuando prove con il guanto | ||
C) | Grazie ad un semplice sistema di vincoli | ||
D) | Grazie alla collicion detection |
10 | Il pacchetto Ergonomic Design & Analysis non comprende: | ||
A) | Human posture analysis | ||
B) | Human navigator | ||
C) | Human builder | ||
D) | Human measurements editor | ||