TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Che cosa significa rendering: | ||
A) | Processo mediante il quale una descrizione astratta della scena viene convertita in immagine | ||
B) | Processo che trasforma una descrizione in un'immagine bidimensionale | ||
C) | Uno strumento per la navigazione in RV | ||
D) | Un casco per la visualizzazione di immagini in ambiente immersivo |
2 | Quale funzionalità non gestisce un motore di rendering: | ||
A) | Modifiche dell'ambiente | ||
B) | Visualizzazione | ||
C) | Manipolazione | ||
D) | Eliminazione delle parti non appartenenti al cono di vista |
3 | Nella scelta di un sistema grafico e di calcolo quale aspetto non si considera: | ||
A) | L'interfaccia utente deve essere flessibile | ||
B) | Deve essere facilmente utilizzabile da tutti gli operatori che lavorano alla realizzazione del prodotto | ||
C) | Deve restituire la più alta risoluzione richiesta dll'applicazione | ||
D) | Deve consentire una velocità di refresh dell'immagine costante ed elevata in funzione del punto di osservazione dell'utente |
4 | Cosa è il fenomeno dell'edge blending: | ||
A) | Sfumatura di un'immagine proiettata alternativamente ad un'altra | ||
B) | Sovrapposizione delle immagini proiettate in porzioni di schermo e di fusione lungo i bordi di più display adiacenti | ||
C) | Evento che si manifetsa nei caschi ad alta risoluzione | ||
D) | L'immagine a colori è restituita in bianco e nero |
5 | Il rendering parallelo non può essere ottenuto: | ||
A) | Facendo coesistere più schede grafiche all'interno di una stessa macchina | ||
B) | Distribuendo i calcoli del rendering sulle schede grafiche di più macchine connesse in rete | ||
C) | Facendo elaborare i calcoli grafici in parallelo a 2 schede grafiche montate sulla stessa scheda madre | ||
D) | Mediante un sistema a configurazione variabile |
6 | I sistemi di calcolo multiprocessing e shared memory: | ||
A) | Sono in grado di rispondere ai requisiti funzionali necessari per la creazione di un ambiente virtuale altamente immersivo ed interattivo | ||
B) | Sono sistemi low-end a basse prestazioni | ||
C) | Non sono da preferire per la poca stabilità del sistema operativo | ||
D) | Non sono omogenei |
7 | In un cluster: | ||
A) | I dati vengono processati automaticamente | ||
B) | I dati passano attraverso il network di collegamento tra i singoli pc | ||
C) | I dati vengono aggiornati rapidamente mediante un memory bus | ||
D) | I dati sono coordinati dal sistema operativo |
8 | Del sistema DVG VR-X non è vero che: | ||
A) | Consente una gestione semplificata delle attività di configurazione, manutenzione e diagnostica tipiche di un cluster grafico | ||
B) | Combina la potenza di schede grafiche multiple, implementate direttamente sulla stessa scheda madre per il rendering della stessa vista | ||
C) | La visualizzazione tridimensionale è vincolata alle potenzialità di una sola pipe | ||
D) | Con una singola interfaccia aggiorna i driver e cambia risoluzione |
9 | Un sistema di proiezione multichannel deve essere fornito di : | ||
A) | Un numero minimo di schede grafiche pari al numero di canali di proiezione | ||
B) | Un numero minimo di schede grafiche pari al doppio dei canali di proiezione | ||
C) | Un numero di schede grafiche che sia la metà dei canali di proiezione | ||
D) | Il numero di canal di proiezione non deve mai uguagliare il numero di schede grafiche |
10 | L'utilizzo di un sistema Onyx SGI deve rispondere a requisiti prestazionali opportuni, tra questi non c'è: | ||
A) | Deve essere dotato di più processori paralleli programmabili con modelli di programmazione shared memory | ||
B) | Non deve prevedere per un'unica applicazione, l'utilizzo di tutti i processori contemporaneamente | ||
C) | Deve essere in grado di distribuire su più processori paralleli diversi processi contemporaneamente | ||
D) | La comunicazione tra i processori deve essere improntata sulla massima efficienza e minima latenza | ||