TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le indagini conoscitive svolte dall'ART hanno natura: | ||
A) | Settoriale | ||
B) | Strategica | ||
C) | Generale, nei settori di competenza | ||
D) | Generale, in tutti i settori |
2 | L'iter preliminare alla formale apertura del procedimento, segnato principalmente dalla ricezione da parte dell’Autorità di denunce, reclami o istanze provenienti dal mercato si definisce: | ||
A) | Fase pre-istruttoria | ||
B) | Fase preliminare | ||
C) | Fase iniziale | ||
D) | Fase istruttoria |
3 | Durante la fase pre-istruttoria, l'Autorità può anche: | ||
A) | Adottare decisioni e inviarle alle parti interessate | ||
B) | Procedere ad accessi e ispezioni al fine di valutare la presenza di eventuali violazioni | ||
C) | Irrogare sanzioni | ||
D) | Instaurare incontri, conferenze e discussioni al fine di meglio interagire con le parti interessate |
4 | Il procedimento è formalmente avviato quando: | ||
A) | Lo richiedono le parti | ||
B) | Lo richiede il Parlamento europeo | ||
C) | Sono trascorsi più di 40 giorni dalla fase pre-istruttoria | ||
D) | L'Autorità ha notificato l'apertura della fase istruttoria agli enti e alle parti interessate |
5 | L'accesso agli atti è disciplinato da: | ||
A) | Regolamento (UE) n. 679/2016 | ||
B) | Regolamento ART 6 febbraio 2014 | ||
C) | Regolamento ART 22 luglio 2015 | ||
D) | Regolamento (CE) n. 1371/2007 |
6 | La ricerca di accesso agli atti può essere presentata da: | ||
A) | Solamente dagli enti pubblici | ||
B) | Legale rappresentante munito di procura speciale | ||
C) | Giudice della Suprema Corte di Cassazione | ||
D) | Ogni soggetto privato, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale |
7 | ART tutela i consumatori dei settori: | ||
A) | Trasporto aereo e trasporto marittimo | ||
B) | Trasporto marittimo e trasporto stradale | ||
C) | Trasporto stradale, trasporto ferroviario, trasporto marittimo | ||
D) | Trasporto stradale, trasporto aereo e trasporto marittimo |
8 | ART non è competente per il: | ||
A) | Settore aereo | ||
B) | Settore marittimo | ||
C) | Settore stradale | ||
D) | Settore ferroviario |
9 | La sentenza Corte Costituzionale n. 41/2013 afferma che: | ||
A) | I poteri conferiti all'Autorità sono lesivi delle competenze delle Regioni | ||
B) | Spetta alle Regioni definire i criteri per tariffe, canoni, pedaggi nonché schemi di concessione per il settore autostradale | ||
C) | Le funzioni conferite all'Autorità non assorbono le competenze spettanti alle amministrazioni regionali in materia di trasporto pubblico locale, ma le presuppongono e le supportano | ||
D) | Vi è stata una lesione delle competenze regionali, giustificata da esigenze unitarie |
10 | Nel caso di infrazione, le imprese possono assumere impegni dinnanzi alla AGCM al fine di: | ||
A) | Sospendere i termini di decadenza | ||
B) | Far venire meno i profili anticoncorrenziali oggetto dell'istruttoria | ||
C) | Definire la questione con l'Autorità | ||
D) | Rinviare la questione a giudizio | ||