TEST di autovalutazione

1 Un progetto di realtà virtuale viene generalmente strutturato per parti:
A) Geometria-Interazione-Percezione-Visualizzazione
B) Geometria-Interazione-Business plan
C) Interazione-Visualizzazione-Scheda tecnica
D) Geometria-Interazione-Costi e Benefici

 

2 Tra le tecniche di rappresentazione di oggetti tridimensionali su un piano bidimensionale non appare:
A) Proiezione ortogonale
B) L'assonometria
C) La prospettiva
D) La simulazione

 

3 I tool di realtà virtuale quale tecnica utilizzano:
A) L'assonometria
B) La prospettiva
C) La proiezione
D) La proiezione su piano laterale

 

4 Per percezione binoculare (stereopsi) si intende:
A) La capacità di entrambi gli occhi di guardare due oggetti molto distanti tra loro
B) La capacità di generare immagini bidimensionali
C) La capacità percettiva che consente di unire le immagini provenienti dai due occhi
D) L'utilizzo di un oggetto che avvicina le immagini

 

5 La percezione binoculare è composta da diversi fenomeni, ma non da:
A) Percezione simultanea
B) Fusione
C) Stereopsi
D) Rifrazione

 

6 Tra i sistemi per ottenere la visione tridimensionale non c'è:
A) Sistema a prisma
B) Sistema monocromatico
C) Sistema ad occhi incrociati
D) Visore a specchi

 

7 Tra i sistemi per tracciare il movimento di un operatore all'interno di un mondo virtuale ci sono quelli:
A) Meccanici-ottici-ultrasonici-magnetici
B) Elettrici-magnetici-ultrasonici-ottici
C) Solari-ottici-ultrasonici-meccanici
D) Meccanici-automatici-ultrasonici-magnetici

 

8 Le tre principali tecnologie di proiezione anteriore, sono:
A) CRT-LPD-DLP™
B) CRT-LPG-DRP
C) CRT-LPD-DRP
D) LPG-CRT-DLP™

 

9 Gli LCD non sono preferibili ai CRT per quale caratteristica:
A) Consumo energetico più basso
B) Campo magnetico generato inferiore
C) Immagini migliori in movimento
D) Scintillio nullo

 

10 Quale non è un vantaggio che offre la tecnologia DLP™.:
A) Grande velocità di commutazione acceso/spento
B) Resa cromatica superiore
C) Stabilità di immagine
D) Effetto arcobaleno