TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L’epidemiologia è: | ||
A) | Lo studio della malattie dei singoli individui | ||
B) | Lo studio dei parametri di laboratorio | ||
C) | L’uso dei nuovi farmaci | ||
D) | Lo studio della frequenza, distribuzione e determinanti di salute/malattia nelle popolazioni |
2 | Il padre della epidemiologia è considerato: | ||
A) | Einstein | ||
B) | Nobel | ||
C) | Snow | ||
D) | Fermi |
3 | Il primo studio epidemiologico riguardò: | ||
A) | Il Tifo | ||
B) | L’AIDS | ||
C) | La tubercolosi | ||
D) | Il Colera |
4 | Uno degli scopi dell’epidemiologia è: | ||
A) | Acquisire informazioni sull’ecologia e sulla storia naturale della malattia | ||
B) | Studiare la malattia dal punto di vista clinico | ||
C) | Studiare la malattia dal punto di vista anatomo patologico | ||
D) | Individuare i caratteri sintomatologici della malattia in un singolo individuo |
5 | L’epidemiologia studia: | ||
A) | Solo gli individui sani | ||
B) | Solo gli individui malati | ||
C) | I sani e i malati | ||
D) | Solo i virus e i batteri |
6 | L’epidemiologia: | ||
A) | Serve solo alla ricerca di base | ||
B) | E’ utile solo a fare statistiche | ||
C) | E’ utile solo a fini assicurativi | ||
D) | Si applica alla pratica clinica |
7 | EBM significa: | ||
A) | Epidemiologia basata sul metodo scientifico | ||
B) | Epidemiologia descrittiva | ||
C) | Epidemiologia analitica | ||
D) | Medicina basata sull’evidenza |
8 | Determinante in epidemiologia è: | ||
A) | La causa chimica delle malattia | ||
B) | Il microorganismo che provoca una malattia | ||
C) | La causa fisica di una malattia | ||
D) | Il fattore la cui alterazione induce un cambiamento nella frequenza o nel carattere di una malattia |
9 | L’insorgere di una malattia: | ||
A) | E’ dovuto sempre da una sola causa | ||
B) | E’ dovuto sempre a fattori batterici o virali | ||
C) | E’ dovuto sempre a fattori ereditari | ||
D) | E’ spesso dovuto all’interazione ospite- agente-ambiente |
10 | Il rischio è: | ||
A) | La causa della malattia | ||
B) | Il determinante della malattia | ||
C) | La descrizione clinica della malattia | ||
D) | La probabilità che un evento si verifichi in dato momento, o nell’arco di un periodo di tempo | ||