Giulio Piccirilli
Il monopolio
Lo scopo della lezione è quello di illustrare cosa intendono gli economisti per monopolio. Oltre alla presenza di un unico venditore, gli elementi che qualificano il monopolio sono essenzialmente due.
Il primo elemento è l’assenza di sostituti stretti per il bene scambiato. L’assenza di sostituti stretti richiede che l’elasticità incrociata con beni simili sia positiva ma trascurabile. Il secondo elemento è la presenza di elevate barriere all’entrata che impediscono di fatto l’accesso al mercato da parte di altre imprese. La lezione discute anche i vari tipi di barriere all’entrata distinguendo tra barriere di tipo tecnologico, barriere di tipo legale e barriere sorrette da esternalità di network.