TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Si consideri un titolo che scade fra un anno e che non paga cedole. Il valore di rimborso è 100, il prezzo di acquisto è 90: | ||
A) | Il tasso di rendimento (tasso di interesse) del titolo è il 10% | ||
B) | Il tasso di rendimento (tasso di interesse) del titolo è circa l'11% | ||
C) | Il tasso di rendimento (tasso di interesse) del titolo è circa il 12% | ||
D) | Il tasso di rendimento (tasso di interesse) del titolo è circa il 9% |
2 | Se il prezzo di un titolo si riduce: | ||
A) | Il tasso di interesse diminuisce | ||
B) | Il valore di rimborso diminuisce | ||
C) | Il rendimento del titolo diminuisce | ||
D) | Il rendimento del titolo aumenta |
3 | Se la banca centrale acquista titoli sul mercato aperto: | ||
A) | Il prezzo dei titoli diminuisce | ||
B) | Il tasso di interesse aumenta | ||
C) | Il tasso di interesse diminuisce | ||
D) | Il valore di rimborso dei titoli aumenta |
4 | Le variazioni del tasso di interesse: | ||
A) | Cambiano la composizione del portafoglio effettivo e lo riallineano a quello desiderato | ||
B) | Cambiano la composizione del portafoglio desiderato e lo riallineano a quello effettivo | ||
C) | Sono decise dal governo | ||
D) | Sono imposte dalla banca centrale |
5 | Se la banca centrale acquista titoli sul mercato aperto: | ||
A) | Al tasso di interesse corrente si verifica un eccesso di domanda nel mercato della moneta | ||
B) | Al tasso di interesse corrente si verifica un eccesso di offerta nel mercato finanziario (dei titoli) | ||
C) | Al tasso di interesse corrente si verifica un eccesso di domanda nel mercato finanziario (dei titoli) | ||
D) | Il rendimento dei titoli aumenta |
6 | Si consideri un titolo a scadenza annuale senza cedole. Se il valore di rimborso è pari a 1.000 ed prezzo di vendita è pari a 990 il tasso di rendimento (interesse) è pari a: | ||
A) | Circa 1% | ||
B) | Circa 10% | ||
C) | Circa 2% | ||
D) | Circa 3% |
7 | Nel breve periodo, attraverso le operazioni di mercato aperto la BC: | ||
A) | Controlla il livello del Pil | ||
B) | Controlla il livello dei prezzi | ||
C) | Controlla il tasso di interesse | ||
D) | Controlla il tasso di inflazione |
8 | Se la BC acquista titoli sul mercato aperto, nel sistema di assi cartesiani interesse/moneta: | ||
A) | La curva di domanda di moneta si sposta verso l'alto | ||
B) | La curva di offerta di moneta si sposta verso sinistra | ||
C) | La curva di domanda di moneta si sposta verso il basso | ||
D) | La curva di offerta di moneta si sposta verso destra |
9 | Se la BC vende titoli sul mercato aperto, nel sistema di assi cartesiani interesse/moneta: | ||
A) | La curva di domanda di moneta si sposta verso l'alto | ||
B) | La curva di offerta di moneta si sposta verso sinistra | ||
C) | La curva di domanda di moneta si sposta verso il basso | ||
D) | La curva di offerta di moneta si sposta verso destra |
10 | Si consideri un titolo a scadenza annuale senza cedole. Se il prezzo di acquisto è pari a 1.000 e se il tasso di interesse è pari al 5%, il valore di rimborso è pari a: | ||
A) | 1,025 | ||
B) | 1,005 | ||
C) | 1,050 | ||
D) | 1,045 | ||