TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per ogni unità prodotta, il surplus del produttore è dato: | ||
A) | Dalla differenza tra il prezzo di mercato ed il costo marginale | ||
B) | Dalla differenza tra il prezzo minimo richiesto ed il costo marginale | ||
C) | Dalla diferenza tra il prezzo di mercato ed il costo medio | ||
D) | Dalla diferenza tra il prezzo minimo richiesto ed il costo medio |
2 | La curva di offerta individuale: | ||
A) | Coincide con la curva del costo marginale | ||
B) | Coincide con la curva del costo medio | ||
C) | Coincide con il prezzo di mercato | ||
D) | Ha un andamento decrescente |
3 | Al ridursi del prezzo di mercato, il surplus del consumatore: | ||
A) | Aumenta | ||
B) | Si riduce | ||
C) | Rimane costante | ||
D) | Aumenta oppure si riduce in relazione al tipo di bene |
4 | Al crescere del prezzo di mercato, la quantità prodotta: | ||
A) | Aumenta | ||
B) | Si riduce | ||
C) | Rimane costante | ||
D) | Aumenta oppure si riduce in relazione al tipo di bene |
5 | Al crescere del prezzo di mercato, il surplus su ciascuna unità prodotta: | ||
A) | Aumenta | ||
B) | Si riduce | ||
C) | Rimane costante | ||
D) | Aumenta oppure si riduce in relazione al tipo di bene |
6 | La curva di offerta del mercato: | ||
A) | E' data dalla somma in verticale delle curve di costo marginale dei singoli produttori | ||
B) | E' data dalla somma in orizzontale delle curve di offerta dei singoli produttori | ||
C) | E' data dalla somma delle curve di ricavo dei singoli produttori | ||
D) | E' data dalla somma in orizzontale delle curve di domanda dei singoli consumatori |
7 | Il surplus dei produttori, dal punto di vista grafico, è dato: | ||
A) | Dall'area compresa tra il prezzo di mercato e la curva del ricavo totale | ||
B) | Dall'area compresa tra il prezzo di mercato e la curva della disponibilità a pagare | ||
C) | Dall'area compresa tra il prezzo di mercato e la curva di offerta di mercato | ||
D) | Dall'area compresa tra la curva di domanda e la curva di offerta di mercato |
8 | Il surplus totale: | ||
A) | Corrisponde al rapporto tra il surplus dei consumatori ed il surplus dei produttori | ||
B) | Corrisponde all'area delimitata dalla curva di domanda e di offerta del mercato | ||
C) | Diminuisce al crecsere del prezzo | ||
D) | Aumenta al crescere del prezzo |
9 | La curva di offerta è 'liscia': | ||
A) | Se il bene è discreto | ||
B) | Se il bene è disponibile in quantità infinita | ||
C) | Se una certa quantità di bene è infinitamente divisibile | ||
D) | Se il costo marginale è costante |
10 | Il prezzo minimo richiesto per una unità di bene è dato dal: | ||
A) | Prezzo di mercato | ||
B) | Disponibilità a pagare | ||
C) | Costo medio | ||
D) | Corto marginale | ||