Giulio Piccirilli
Il surplus del produttore
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI ILLUSTRARE LA NOZIONE DI SURPLUS DEL PRODUTTORE. PER UN DATA UNITA' DI BENE, IL SURPLUS DEL PRODUTTORE E' LA DIFFERENZA TRA IL PREZZO DI MERCATO ED IL COSTO MARGINALE DI PRODUZIONE. IL COSTO MARGINALE DI PRODUZIONE, INFATTI, PUO' ESSERE INTERPRETATO COME IL PREZZO MINIMO RICHIESTO DALL'IMPRESA PER PRODURRE L'UNITA'.DAL PUNTO DI VISTA GRAFICO, IL SURPLUS DEL PRODUTTORE E' DATO DALL'AREA COMPRESA TRA IL PREZZO DI MERCATO E LA CURVA DI OFFERTA INDIVIDUALE. IL SURPLUS DEI PRODUTTORI, INVECE, E' DATO DALL'AREA COMPRESA TRA IL PREZZO DI MERCATO E LA CURVA DI OFFERTA DI MERCATO.