TEST di autovalutazione

1 Cosa si intende per stato eteronomico:
A) Una condizione in cui i gruppi tendono ad isolare membri esterni
B) Una condizione in cui un individuo non riesce ad imporre la propria individualità
C) Una condizione nella quale si estinguono le caratteristiche intellettive in funzione della propagazione del pensiero di massa
D) Una condizione nella quale una vittima non viene percepita come tale dalla collettività

 

2 L'Effetto Lucifero si fonda a partire:
A) Dall'errore di attribuzione
B) Dal conformismo
C) Dalla deindividuazione
D) Dal disimpegno morale

 

3 Gli studi sull'obbedienza all'autorità sono stati condotti da:
A) Zimbardo
B) Bandura
C) Milgram
D) Heider

 

4 Il sistema politico ed economico in cui si genera l'Effetto Lucifero deve avere:
A) Una solidità sociale
B) Forti ideologie
C) Una gerarchia di tipo orizzontale
D) Una scarsa identità

 

5 Nella deumanizzazione:
A) Le condotte non sono guidate da norme morali
B) Viene meno la responabilità individuale
C) Gli individui vengono meno ai loro doveri
D) Viene meno il legame di empatia con l’altro

 

6 Secondo la psicologia del male:
A) Le azioni crudeli sono l’esito della personalità
B) Si sovrastimano i fattori disposizionali
C) Le azioni criminali sono il prodotto delle società
D) L'errore di attribuzione genera pregiudizi

 

7 Il sistema sociale:
A) Influenza i fattori ambientrali
B) Influenza i fattori disposizionali
C) Influenza i fattori psicologici
D) Influenza i valori sistemici

 

8 Gli studi sul conformismo sono stati condotti da:
A) Bandura
B) Asch
C) Zimbardo
D) Milgram

 

9 Secondo Milgram:
A) Gli individui attuano condotte amorali che possono condurre al processo di deumanizzazione
B) Situazioni ambientali sfavorevoli possono influenzare negativamente gli individui
C) Il potere della situazione induce le persone a compiere atti antisociali
D) Il contesto sociale è influenzato da fattori individuali

 

10 L’eterodirezione:
A) Si ottiene poiché l’individuo percepisce il proprio comportamento come non suo
B) Si caratatterizza per un comportamento riprovevole
C) Riguarda la diffusione della responsabilità
D) Porta l'individuo a manifestare una personalità di gruppo