TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La banca centrale controlla: | ||
A) | La domanda di moneta | ||
B) | La composizione del portafoglio effettivo | ||
C) | La composizione del portafoglio desiderato | ||
D) | Il Pil |
2 | Se la banca centrale vende titoli sul mercato aperto: | ||
A) | L'offerta di moneta aumenta | ||
B) | La disponibilità di titoli nel sistema economico si riduce | ||
C) | L'offerta di moneta diminuisce | ||
D) | La domanda di moneta aumenta |
3 | Se la banca centrale acquista titoli sul mercato aperto: | ||
A) | L'offerta di moneta aumenta | ||
B) | La disponibilità di titoli nel sistema economico aumenta | ||
C) | L'offerta di moneta diminuisce | ||
D) | La domanda di moneta diminuisce |
4 | Le banconote in circolazione: | ||
A) | Costituiscono un'attività per la Banca Centrale | ||
B) | Sono una passività per il Governo | ||
C) | Sono una passività per la Banca Centrale | ||
D) | Sono un'attività per il Governo |
5 | Se c'è eccesso di domanda nel mercato della moneta: | ||
A) | Si verifica un eccesso di offerta nel mercato finanziario | ||
B) | Si verifica un eccesso di domanda nel mercato finanziario | ||
C) | Ci sono poche banconote in circolazione | ||
D) | Gli individui sono poveri |
6 | Se la Banca Centrale vende titoli per 1 miliardo di euro: | ||
A) | La moneta in circolazione aumenta di 1 miliardo | ||
B) | I titoli in circolazione aumentano di 1 miliardo | ||
C) | Le passività della Banca Centrale aumentano di 1 miliardo | ||
D) | I redditi si riducono di 1 miliardo |
7 | In un'economia senza banche: | ||
A) | La moneta coincide con i titoli | ||
B) | La moneta coincide con i depositi | ||
C) | La moneta coincide con le banconote circolanti | ||
D) | La moneta scarseggia |
8 | La produzione di circolante fa capo: | ||
A) | Al Governo ed alla Banca Centrale | ||
B) | Esclusivamente al Governo | ||
C) | Esclusivamente alla Banca Centrale | ||
D) | Alla Banca Centrale ed agli istituti di credito |
9 | Se la Banca Centrale stampa moneta e la usa per acquistare titoli per 1 miliardo: | ||
A) | Le sue passività aumentano di 1 miliardo | ||
B) | La moneta in circolazione si riduce | ||
C) | I titoli in circolazione aumentano | ||
D) | Le sue passività si riducono di 1 miliardo |
10 | Partendo da una situazione di equilibrio sia nel mercato della moneta che in quello dei titoli (mercato finanziario), se la banca centrale acquista titoli sul mercato aperto: | ||
A) | Si forma un eccesso di domanda nel mercato della moneta | ||
B) | Si forma un eccesso di offerta nel mercato della moneta | ||
C) | Si forma un eccesso di offerta nel mercato finanziario | ||
D) | Il mercato finanziario continua a rimanere in equilibrio | ||