Irene Petruccelli
La deindividuazione
L’obiettivo di questa lezione consiste nell’approfondire la teoria della deindividuazione di Zimbardo.
Partendo dai vari autori (da Le Bon a Milgram) che influenzarono Zimbardo e la sua successiva teorizzazione, viene spiegato dettagliatamente il famoso esperimento della finta prigione di Stanford.
Infine, vengono analizzati analiticamente i meccanismi che facilitano la deindividuazione in funzione di fattori individuali, comunicativi, gruppali, ma anche situazionali.