TEST di autovalutazione

1 Nel lungo periodo, un'espansione di domanda:
A) Causa un aumento del prezzo e della quantità
B) Causa un aumento della quantità ma non nel numero di imprese
C) Causa un aumento della quantità prodotta da ciascuna impresa
D) Causa un aumento nel numero delle imprese

 

2 Gli effetti di un'espansione di domanda:
A) Si manifestano tutti immediatamente
B) Si manifestano in modo completo solo nel tempo
C) Conducono, nel lungo periodo, ad un aumento del prezzo
D) Non implicano un aumento del prezzo nel breve periodo

 

3 Al crescere del numero di imprese presenti sul mercato:
A) Cambia la posizione e l'inclinazione della curva di offerta del mercato di lungo periodo
B) Cambia la posizione e l'inclinazione della curva di offerta del mercato di breve periodo
C) Cambia la posizione e l'inclinazione della curva di domanda del mercato di lungo periodo
D) Cambia la posizione e l'inclinazione della curva di domanda del mercato di breve periodo

 

4 In un equilibrio di breve periodo:
A) Il profitto deve essere necessariamente nullo
B) Il numero di imprese deve necessariamente aumentare
C) Il prezzo è necessariamente definito dall'incrocio tra la domanda e l'offerta di breve periodo
D) Il prezzo è necessariamente definito dall'incrocio tra la domanda e l'offerta di lungo periodo

 

5 Nuove imprese entrano nel mercato quando:
A) I ricavi sono positivi
B) I profitti contabili, ma non quelli economici, sono positivi
C) Il prezzo è inferiore al costo medio minimo
D) Il prezzo è superiore al costo medio minimo

 

6 In un settore a costi crescenti:
A) Il prezzo degli inputs non dipende dalla quantità complessiva prodotta
B) Il prezzo degli inputs cresce al crescere della produzione di una singola impresa
C) Il prezzo degli inputs cresce al crescere della quantità complessiva prodotta
D) La durva di domanda è crescente

 

7 In un settore industriale a costi crescenti:
A) Uno spostamento della domanda verso sinistra causa una diminuzione del prezzo
B) Uno spostamento della domanda verso destra causa una diminuzione del prezzo
C) Le imprese presentano delle curve di costo diverse
D) La curva di offerta del mercato di lungo periodo si sposta verso destra

 

8 In un settore industriale a costi decrescenti:
A) Uno spostamento della domanda verso sinistra causa una diminuzione del prezzo
B) Uno spostamento della domanda verso destra causa una diminuzione del prezzo
C) Le imprese presentano delle curve di costo diverse
D) La curva di offerta del mercato di lungo periodo si sposta verso destra

 

9 In un settore industriale a costi crescenti:
A) Un aumento di produzione causa un aumento dei prezzi per effetto dei rendimenti marginali del lavoro decrescenti
B) Un aumento di produzione causa un aumento dei prezzi per effeto di rendimenti di scala decrescenti
C) Un aumento di produzione causa un aumento dei prezzi per effetto del congestionamento nei mercati degli inputs
D) Un aumento di produzione causa un aumento dei prezzi per effeto del congestionamento nel mercato dell'output

 

10 L'ingresso di nuove imprese nel mercato cessa se:
A) Il prezzo è pari al costo marginale minimo
B) Il prezzo è pari al costo medio minimo
C) Il profitto contabile è nullo
D) Il ricavo è nullo