Giulio Piccirilli
La dinamica di un settore concorrenziale
Nel corso della lezione vengono illustrati gli effetti di breve e di lungo periodo che scaturiscono da un’espansione della domanda. Immediatamente dopo l’espansione della domanda – ovvero, nel breve periodo – l’equilibrio è dato dall’incrocio tra la curva di offerta di breve periodo e la curva di domanda. Il prezzo di equilibrio è maggiore del costo medio minimo e le imprese fanno un profitto positivo. Il profitto positivo, a sua volta, incentiva l’entrata di nuove imprese. Nel tempo, al crescere del numero di imprese la curva di offerta (di breve periodo) si modifica ed il prezzo di equilibrio diminuisce. Il processo di entrata cessa quando il prezzo ritorna ad essere uguale al costo medio minimo.