Domenico Patella
Elementi di fluidostatica
La fluidostatica o statica dei fluidi è una branca della meccanica dei fluidi che studia i fluidi in stato di quiete, cioè ogni corpo continuo per cui sia valida la legge di Pascal con velocità media costante nel tempo e vettorialmente omogenea nello spazio. Lo scopo di questa lezione è quello di esporre i concetti fondamentali della fluidostatica. Si parte dall’analisi delle condizioni di equilibrio di un fluido per poter poi introdurre la legge di Stevino, che permette di calcolare la pressione esistente ad ogni profondità entro una colonna di fluido conoscendo la densità del liquido stesso. Successivamente viene esposto ed analizzato il principio dei vasi comunicanti, che è un principio fisico secondo il quale un liquido contenuto in due o più contenitori comunicanti tra loro, in presenza di gravità, raggiunge lo stesso livello originando un'unica superficie equipotenziale. Chiude la lezione lo studio del lavoro delle pressioni esercitate su un fluido in quiete