TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La capacità produttiva di un paese: | ||
A) | Dipende dalla capacità di produrre reddito | ||
B) | E' data dal livello di istruzione medio della popolazione | ||
C) | E' costituita dagli stabilimenti produttivi | ||
D) | E' la capacità del paese di produrre beni e servizi |
2 | Il grado di utilizzo della capacità produttiva di un paese: | ||
A) | E' costante nel tempo | ||
B) | Dipende dalla domanda di beni e servizi | ||
C) | E' crescente nel tempo | ||
D) | Dipende dai prezzi |
3 | La capacità produttiva: | ||
A) | Varia anche all'interno di un anno | ||
B) | Varia solo da un decennio all'altro | ||
C) | E' fissa nel tempo | ||
D) | Cresce in modo costante |
4 | A fronte di variazioni nella domanda, nel breve periodo, le imprese: | ||
A) | Variano soprattutto i prezzi | ||
B) | Variano sia i prezzi che le quantità prodotte | ||
C) | Tendono a variare soprattutto le quantità prodotte | ||
D) | Non variano né i prezzi né le quantità prodotte |
5 | Per spiegare la sequenza di boom e recessioni: | ||
A) | Occorre spiegare le fluttuazioni della disoccupazione | ||
B) | Occorre spiegare le fluttuazioni della cassa integrazione | ||
C) | Occorre spiegare le fluttuazioni della domanda di beni e servizi | ||
D) | Occorre spiegare le variazioni dei prezzi |
6 | Per dimesione estensiva del capitale umano si intende: | ||
A) | Gli sbabilimenti produttivi | ||
B) | Il numero di individui appartenenti alla forza lavoro | ||
C) | Il livello medio di istruzione della forza lavoro | ||
D) | Le reti di telecomunicazione |
7 | Per dimesione intensiva del capitale umano si intende: | ||
A) | Gli sbabilimenti produttivi | ||
B) | Il numero di individui appartenenti alla forza lavoro | ||
C) | Il livello medio di istruzione della forza lavoro | ||
D) | Le reti di telecomunicazione |
8 | Una ragione per cui le imprese, nel breve periodo, non ritoccano i prezzi è: | ||
A) | La regolamentazione dei mercati | ||
B) | La presenza di contratti | ||
C) | La presenza di capacità produttiva inutilizzata | ||
D) | La concorrenza sui mercati |
9 | Nella teoria di Keynes, il ruolo dei reponsabili della politica economica è rilevante perché: | ||
A) | Possono aumentare il Pil | ||
B) | Possono ridurre l'inflazione | ||
C) | Possono ridurre le flutuazioni della domanda | ||
D) | Possono ridurre il tasso di inflazione |
10 | Per dotazione di capitale fisico si intende: | ||
A) | Gli stabilimenti produttivi | ||
B) | Le reti di trasporto | ||
C) | Le reti telematiche | ||
D) | Tutte le componenti della capacità produttiva ad eccezione del caipale umano | ||