DOCENTE

Giulio Piccirilli

LEZIONE

Il prezzo di equilibrio di lungo periodo

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L'OBIETTIVO DELLA LEZIONE E' QUELLO DI CHIARIRE CHE NEL LUNGO PERIODO IL PREZZO CONCORRENZIALE E' DETERMINATO DAL COSTO MEDIO MINIMO. UN PREZZO MAGGIORE DEL COSTO MEDIO MINIMO GENERA UN ECCESSO DI OFFERTA. I PROFITTI POSITIVI, INFATTI, INCENTIVANO L'INGRESSO DI NUOVE IMPRESE E LA CONSEGUENTE CRESCITA CONTINUA DELLA PRODUZIONE AGGREGATA. PER CONVERSO, UN PREZZO INFERIORE AL COSTO MEDIO MINIMO CONDUCE AD UN ECCESSO DI DOMANDA. LE PERDITE INCENTIVANO L'USCITA COSICCHE' LA QUANTITA'€ PRODOTTA SI RIDUCE CONTINUAMENTE NEL TEMPO.