TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I principi della regolazione europea si posso rinvenire, principalmente: | ||
A) | Nelle Costituzioni nazionali | ||
B) | Nelle convenzioni internazionali | ||
C) | Nel Trattato sul funzionamento dell'Unione europea | ||
D) | Nelle direttive del Parlamento europeo |
2 | Il principio dell'accesso generale ed indiscriminato riguarda soprattutto: | ||
A) | La leale cooperazione | ||
B) | I servizi di interesse economico generale | ||
C) | Il servizio universale | ||
D) | Le Costituzioni nazionali |
3 | I servizi di interesse economico generale: | ||
A) | Sono volti al raggiungimento dei principi comuni dell'Unione e alla promozione della coesione sociale e del territorio | ||
B) | Sono volti a rendere la libera circolazione del tutto trasparente | ||
C) | Non riguarda assolutamente i principi della regolazione europea | ||
D) | Vengono individuati dai giudici della Corte di giustizia europea |
4 | Il concetto di affordability consente di: | ||
A) | Permettere ai cittadini degli Stati membri di circolare liberamente all'interno dell'Unione | ||
B) | Assicurare l'accesso a condizioni economicamente sostenibili | ||
C) | Assicurare tutela ai consumatori ed utenti | ||
D) | Permettere libero accesso agli uffici delle Istituzioni europee |
5 | Il codice del consumo è un esempio di: | ||
A) | Regolazione orizzontale | ||
B) | Regolazione verticale | ||
C) | Servizio di interesse economico generale | ||
D) | Principio di non discriminazione |
6 | La regolazione europea si affida sempre più a: | ||
A) | Principi internazionali | ||
B) | Giudici della Corte di Giustizia | ||
C) | Principio di autodeterminazione | ||
D) | Coregolazione e autoregolazione |
7 | Il primo settore oggetto di una politica comune dei trasporti è stato quello del: | ||
A) | Trasporto su strada | ||
B) | Trasporto marittimo | ||
C) | Trasporto ferroviario | ||
D) | Trasporto aereo |
8 | Ancora lontano dall'obiettivo di uno spazio unico integrato è il settore del: | ||
A) | Trasporto aereo | ||
B) | Trasporto marittimo | ||
C) | Trasporto ferroviario | ||
D) | Trasporto su strada |
9 | L'affidamento in house è: | ||
A) | Il modello organizzativo in cui la pubblica amministrazione provvede senza ricorrere al mercato ma autonomamente all’esecuzione di beni, servizi o lavori | ||
B) | Il modello organizzativo in cui i privati provvedono senza ricorrere al mercato ma autonomamente all’esecuzione di beni, servizi o lavori | ||
C) | Un modello organizzativo non ancora riconosciuto dall'ordinamento europeo | ||
D) | Il modello organizzativo proposto dalla Direttiva 91/440/CE |
10 | L’Unione ha intrapreso una nuova politica nell’ambito delle infrastrutture da realizzare rispettivamente entro il 2020 e il 2050 con: | ||
A) | La Direttiva 91/440/CE | ||
B) | Il Regolamento (UE) 1315/2013 | ||
C) | La sentenza "Open Sky" | ||
D) | L'Unione europea non ha ancora intrapreso una nuova politica delle infrastrutture | ||