TEST di autovalutazione

1 Al crescere dell'output:
A) Il costo di lungo periodo cresce
B) Il costo di lungo periodo decresce
C) Il costo di lungo periodo è costante
D) Il costo di lungo periodo cresce sempre in modo proporzionale

 

2 Il sentiero di espansione descrive:
A) Come varia il mix economicamente efficiente al variare dei prezzi degli inputs
B) Come varia il mix economicamente efficiente al variare dell'output
C) Come varia il mix economicamente efficiente al variare del costo
D) Come varia il mix economicamente efficiente al variare del profitto

 

3 Il costo medio di lungo periodo è dato da:
A) Il prodotto tra il costo totale di lungo periodo e l'output
B) Il rapporto tra il costo totale di lungo periodo e l'output
C) Il rapporto tra il costo totale di lungo periodo e le quantità impiegate di inputs
D) Il prodotto tra il costo totale di lungo periodo e la quantità di input

 

4 In presenza di rendimenti di sala decrescenti:
A) L'output diminuisce al crescere della scala di produzione
B) L'output diminuisce al crescere dell'impiego degli inputs
C) L'output cresce meno che proporzionalmente al crescere delle quantità impiegate di inputs
D) Per raddoppiare l'output è sufficiente impiegare una quantità di inputs inferiore al doppio

 

5 Con rendimenti di scala costanti, il costo medio di lungo periodo è:
A) Crescente
B) Prima decrescente e poi crescente
C) Prima decrescente e poi crescente
D) Costante

 

6 Se il costo medio è decrescente:
A) Il costo marginale è inferiore al costo medio
B) Il costo marginale è sicuramente crescente
C) Il costo marginale è sicuramente decrescente
D) Il costo marginale è superiore al costo medio

 

7 Se il costo medio è crescente:
A) Il costo marginale è inferiore al costo medio
B) Il costo marginale è sicuramente crescente
C) Il costo marginale è sicuramente decrescente
D) Il costo marginale è superiore al costo medio

 

8 I costi di breve periodo dipendono:
A) Dai rendimenti di scala
B) Dal profitto marginale
C) Dal rendimento marginale del lavoro
D) Dai benefici della specializzazione

 

9 L'andamento dei costi di lungo periodo dipendono:
A) Dai rendimenti di scala
B) Dai costi della burocratizzazione
C) Dal rendimento marginale del lavoro
D) Dai benefici della specializzazione

 

10 I rendimenti di scala sono costanti quando:
A) L'output cresce in modo proporzionale agli inputs
B) L'output cresce in modo più che proporzionale agli inputs
C) L'output cresce in modo meno che proporzionale agli inputs
D) I rendimenti marginali del lavoro sono costanti