TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Qualche volta la parola competenza rievoca il senso di: | ||
A) | Sapienza | ||
B) | Superiorità | ||
C) | Sé | ||
D) | Competizione |
2 | J. Bruner sostiene che la competenza si esprime come abilità: | ||
A) | Manuale | ||
B) | Scolastica | ||
C) | Intellettuale | ||
D) | Fisica |
3 | La competenza implica una dimensione: | ||
A) | Sociale | ||
B) | Complessiva | ||
C) | Naturale | ||
D) | Reale |
4 | La competenza presuppone la volontà di: | ||
A) | Ammettere | ||
B) | Apprendere | ||
C) | Osservare | ||
D) | Valutare |
5 | E. Morin avverte che non bastano le competenze in senso: | ||
A) | Cognitivo | ||
B) | Stretto | ||
C) | Univoco | ||
D) | Lato |
6 | Appartenenza e autonomia risultano tra loro: | ||
A) | Inconciliabili | ||
B) | Opposti | ||
C) | Complementari | ||
D) | Fallaci |
7 | L'autonomia è messa a rischio dalla: | ||
A) | Omologazione | ||
B) | Appartenenza | ||
C) | Globalizzazione | ||
D) | Dipendenza |
8 | La decisione comporta la necessità di fare: | ||
A) | Ordine | ||
B) | Una scelta | ||
C) | Chiarezza | ||
D) | Spazio |
9 | L'accettazione comporta piena adesione: | ||
A) | Alla vita | ||
B) | Al fato | ||
C) | Alla natura | ||
D) | Alla globalizzazione |
10 | La convivenza civile richiede, verso gli altri, la capacità di: | ||
A) | Giudizio | ||
B) | Opinione | ||
C) | Cura | ||
D) | Valutazione | ||