TEST di autovalutazione

1 Un'impresa presenta rendimenti marginali decrescenti:
A) Se l'output diminuisce al crescere di un input
B) Se l'output diminuisce al crescere della scala di produzione
C) Se il prodotto marginale di input diminuisce al crescere dell'impiego dell'input
D) Se il prodotto marginale di input diminuisce al crescere della scala di produzione

 

2 Un'impresa presenta rendimenti di scala descrescenti:
A) Se l'output diminuisce al crescere di un input
B) Se l'output diminuisce al crescere della scala di produzione
C) Se l'output cresce in una proporzione inferiore rispetto all'espansione della scala di produzione
D) Se l'output cresce in una proporzione superiore rispetto all'espansione della scala di produzione

 

3 I benefici della specializzazione si concretizzano quando:
A) L'impresa aumenta l'impiego di un solo input
B) L'impresa aumenta la scala di produzione
C) L'impresa aumenta l'output
D) L'impresa riduce l'output

 

4 I costi della burocratizzazionesi concretizzano quando:
A) L'impresa aumenta l'impiego di un solo input
B) L'impresa aumenta la scala di produzione
C) L'impresa aumenta l'output
D) L'impresa riduce l'output

 

5 A parità di impiego degli altri inputs, l'andamento del prodotto marginale di un input è:
A) Decrescente
B) Crescente
C) Prima crescente e poi decrescente
D) Prima decrescente e poi crescente

 

6 Se unità aggiuntive di un input variabile vengono combinate con un input fisso:
A) Il prodotto marginale è sempre crescente
B) Il prodotto marginale è sempre decrescente
C) Il prodotto marginale prima o poi inizia a diminuire
D) Il prodotto marginale prima o poi inizia ad aumentare

 

7 Un'impresa aumenta la scala di produzione se:
A) Aumenta l'impiego di un solo input
B) Aumenta l'impiego della maggiorn parte degli inputs
C) Aumenta l'impiego di tutti gli inputs in proporzioni diverse
D) Aumenta l'impiego di tutti gli inputs nella stessa proporzione

 

8 I rendimenti di scala:
A) Si manifestano nel breve periodo
B) Si manifestano nel lungo periodo
C) Si manifestano sia nel lungo che nel breve
D) Si manifestano solo in alcune imprese

 

9 I rendimenti di scala sono crescenti:
A) Quando gli effetti della specializzazione superano quelli della burocratizzazione
B) Quando gli effetti della specializzazione si equivalgono con quelli della burocratizzazione
C) Quando gli effetti della specializzazione sono inferiori a quelli della burocratizzazione
D) Quando superano irendimenti marginali

 

10 I rendimenti marginali del lavoro sono crescenti:
A) Quando l'impianto è sottoutilizzato
B) Quando l'impianto è sovrautilizzato
C) Quando l'impianto è utilizzato in modo ideale
D) Quando i rendimenti di scala sono crescenti