TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La parola congressus: | ||
A) | Indica l'incontro | ||
B) | Indica la pertecipazione | ||
C) | Indica dei servizi | ||
D) | Indica un luogo |
2 | Tra i fatti economici legati aun congresso abbiamo: | ||
A) | Gli esborsi dei congressisti | ||
B) | Gli esborsi dei cittadini | ||
C) | L'aumento dell'elasticità | ||
D) | La riduzione delle infrastrutture |
3 | Tra i fatti economici legati aun congresso abbiamo: | ||
A) | La riduzione delle infrastrutture | ||
B) | Gli esborsi dei cittadini | ||
C) | L'aumento dell'elasticità | ||
D) | L'aumento delle infrastrutture |
4 | Nell'economia congressuale sono: | ||
A) | Solo pubblici gli attori coinvolti | ||
B) | Solo privati gli attori coinvolti | ||
C) | Molti gli attori coinvolti | ||
D) | Pochi gli attori coinvolti |
5 | In media un evento fieristico si compone di: | ||
A) | Circa 120 partecipanti | ||
B) | Circa 10.000 partecipanti | ||
C) | Circa 100.000 partecipanti | ||
D) | Circa 50 partecipanti |
6 | La durata media è di: | ||
A) | 1,5 giorni | ||
B) | 3 giorni | ||
C) | 5 giorni | ||
D) | 2,4 giorni | ||