TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I contratti collettivi: | ||
A) | Non possono essere a tempo indeterminato | ||
B) | Possono essere solo a tempo determintato | ||
C) | Non possono essere a tempo determinato | ||
D) | Possono essere a tempo determinato |
2 | Il contratto collettivo: | ||
A) | Non può essere a tempo determinato | ||
B) | Può essere solo a tempo indeterminato | ||
C) | Rappresenta un punto di equilibrio tra interessi contrapposti | ||
D) | Può essere solo a tempo determinato |
3 | I contratti collettivi a tempo indeterminato: | ||
A) | Cessano di avere efficacia mediante mutuo consenso ai sensi dell’art. 1372 c.c. oppure mediante recesso di una delle parti ai sensi dell’art. 1373 c.c. | ||
B) | Non cessano di avere efficacia mediante mutuo consenso | ||
C) | Non cessano di avere efficacia mediante recesso di una delle parti | ||
D) | Cessano di avere efficacia solo mediante mutuo consenso |
4 | La Suprema Corte: | ||
A) | Respinge il principio generale della non perpetuità dei vincoli obbligatori | ||
B) | Tende a riconoscere un diritto di recesso quando il contratto collettivo sia a tempo indeterminato | ||
C) | Esclude il diritto di recesso quando il contratto collettivo sia a tempo indeterminato | ||
D) | Non è mai intervenuta sulla durata dei vincoli obbligatori |
5 | Il protocollo del 23 luglio 1993: | ||
A) | Prevedeva una durata di 3 anni per la parte economica dei contratti collettivi | ||
B) | Prevedeva una durata di 4 anni per i contratti collettivi ed una sessione intermedia ogni 2 anni per il rinnovo della parte economica | ||
C) | Prevedeva una durata di 5 anni per la parte economica dei contratti collettivi | ||
D) | Tende a riconoscere un diritto di recesso quando il contratto collettivo sia a tempo indeterminato |
6 | L'Accordo 22 gennaio 2009: | ||
A) | Prevede una durata di quattro anni per la parte normativa e di tre anni per quella economica del contratto collettivo | ||
B) | Prevede una durata di quattro anni sia per la parte normativa che per quella economica del contratto collettivo | ||
C) | Prevede una durata di quattro anni per la parte normativa e di due anni per quella economica del contratto collettivo | ||
D) | Prevede una durata di tre anni sia per la parte normativa che per quella economica del contratto collettivo |
7 | L'Accordo 22 gennaio 2009: | ||
A) | E' stato esteso al pubblico impiego | ||
B) | Non è stato esteso al pubblico impiego | ||
C) | Prevede una durata di quattro anni per la parte normativa e di due anni per quella economica del contratto collettivo | ||
D) | Prevede una durata di quattro anni per la parte normativa e di tre anni per quella economica del contratto collettivo |
8 | Accordi e Protocolli Interconfederali: | ||
A) | Prevede conseguenze sanzionatorie nei rapporti endo-associativi in caso di mancato rispetto delle norme in essi contenute | ||
B) | Non prevede conseguenze sanzionatorie sul piano dei rapporti endo-associativi | ||
C) | Non sono mai intervenuti sulla durata dei contratti collettivi | ||
D) | Non contengono norme che le federazioni nazionali associate alle Confederazioni Generali e alle associazioni datoriali hanno l’obbligo di rispettare |
9 | Accordi e Protocolli Interconfederali: | ||
A) | Vincolano le organizzazioni sindacali non affiliate alla rispettive associazioni sindacali firmatarie di detti Protocolli | ||
B) | Non contengono norme che le federazioni nazionali associate alle Confederazioni Generali e alle associazioni datoriali hanno l’obbligo di rispettare | ||
C) | Non vincolano le organizzazioni sindacali non affiliate alla rispettive associazioni sindacali firmatarie di detti Protocolli | ||
D) | Non sono mai intervenuti sulla durata dei contratti collettivi |
10 | L'Accordo Quadro sottoscritto nel settore bancario: | ||
A) | In assenza di disdetta prevede un rinnovo tacito del contratto di un anno | ||
B) | In assenza di disdetta prevede un rinnovo tacito del contratto di due anni | ||
C) | In assenza di disdetta prevede un rinnovo tacito del contratto di tre anni | ||
D) | In assenza di disdetta prevede un rinnovo tacito del contratto di quattro anni | ||