TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'affermazione che le decisioni delle imprese mirano al profitto: | ||
A) | Tende ad essere più valida per le imprese di grande dimensione rispetto alle piccole | ||
B) | Tende ad essere più valida per le imprese di piccola dimensione rispetto alle grandi | ||
C) | E' sostanzialmente priva di validità | ||
D) | E' inopportuna |
2 | La separazione tra proprietà e controllo: | ||
A) | E' tipica delle piccole imprese | ||
B) | E' tipica delle grandi imprese | ||
C) | E' tipica di tutte le imprese | ||
D) | E' molto rara |
3 | L'operato del management: | ||
A) | E' difficile da monitorare | ||
B) | E' semplice da monitorare | ||
C) | E' naturalmente orientato al profitto | ||
D) | Consente facilmente di comprendere le intenzioni dei managers |
4 | L'allineamento degli obiettivi dei managers con quelli della proprietà si realizza attraverso: | ||
A) | La minaccia di licenziamento da parte del Consiglio di Amministrazione | ||
B) | L'etica del management | ||
C) | Le retribuzioni legate al profitto aziendale | ||
D) | La legge |
5 | Una stock option è: | ||
A) | Il diritto ad acquistare un certo numero di azioni al prezzo di mercato | ||
B) | Il diritto ad acquistare un numero di azioni imprecisato ad un prezzo prefissato | ||
C) | Il diritto ad acquistare un certo numero di azioni ad un prezzo prefissato | ||
D) | Il diritto a vendere un certo numero di azioni ad un prezzo prefissato |
6 | Se il prezzo di mercato delle azioni è inferiore al prezzo prefissato della stock option: | ||
A) | La stock option ha valore negativo | ||
B) | La stock option ha valore nullo | ||
C) | La stock option ha valore positivo | ||
D) | La stock option viene esercitata |
7 | La scalata ostile: | ||
A) | E' temuta dal management | ||
B) | E' considerata con favore dal management | ||
C) | E' irrilevante per il management | ||
D) | Distoglie le imprese dall'obiettivo del profitto |
8 | L'incentivo ad effettuare una scalata ostile: | ||
A) | E' elevato se l'impresa prima della scalata è gestita in linea con l'obiettivo del profitto | ||
B) | Non dipende da come è gestita l'impresa prima della scalata | ||
C) | Dipende solo dalle dimensioni dell'impresa | ||
D) | E' elevato se l'impresa prima della scalata non è gestita in linea con l'obiettivo del profitto |
9 | L'ipotesi del profitto come obiettivo: | ||
A) | E' sostanzialmente valida per tutte le imprese | ||
B) | E' priva di senso | ||
C) | Non coglie la realtà | ||
D) | E' solo teorica |
10 | La delega della proprità al consiglio di amministrazione: | ||
A) | Risolve tutti i problemi di controllo del management | ||
B) | Non risolve tutti i problemi di controllo del management | ||
C) | E' tipica delle piccole imprese | ||
D) | E' controproducente | ||