TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nella teoria dell'impresa l'imprenditore è: | ||
A) | Ragionevole ed interessato al profitto economico | ||
B) | Ragionevole ed interessato al profitto contabile | ||
C) | Egoista ed interessato al profitto economico | ||
D) | Razionale ed interessato al profitto economico |
2 | Il profitto contabile è dato dalla differenza tra: | ||
A) | Ricavi e costi contabili | ||
B) | Ricavi e costi economici | ||
C) | Costi economici e costi contabili | ||
D) | Profitti economici e costi contabili |
3 | I costi contabili sono dati da: | ||
A) | I mancati guadagni | ||
B) | La spesa sostenuta per l'acquisto gli inputs | ||
C) | Le fatture emesse | ||
D) | Le bollette |
4 | I costi economici sono dati da: | ||
A) | I mancati guadagni | ||
B) | I costi-opportunità degli inputs | ||
C) | Le spese per l'acquisto degli inputs | ||
D) | I ricavi |
5 | Il costo-opportunità di un input coincide con: | ||
A) | La spesa sostenuta per il suo acquisto | ||
B) | Il valore nell'uso alternativo migliore | ||
C) | Il mancato affitto | ||
D) | Il mancato stipendio |
6 | Un'impresa chiude quando: | ||
A) | L'imprenditore conosce i presupposti della teoria | ||
B) | Il profitto contabile è negativo | ||
C) | L'imprenditore è razionale | ||
D) | Il profitto economico è negativo |
7 | I presupposti della teoria dell'impresa sono: | ||
A) | Utili ad interpretare le decisioni nel mondo reale | ||
B) | Degli enunciati teorici poco realistici | ||
C) | Razionali | ||
D) | Sostanzialmente sbagliati |
8 | Si consideri un imprenditore che spende 1 milione di euro per gli stipendi per i suoi dipendenti: | ||
A) | Si tratta di un costo economico ma non contabile | ||
B) | Si tratta di un costo contabile ma non economico | ||
C) | Si tratta di un costo sia contabile che economico | ||
D) | Si tratta di un costo economico ma non contabile |
9 | Si consideri un individuo disoccupato da lungo tempo che decide di aprire un'impresa: | ||
A) | Il lavoro prestato alla sua impresa comporta un costo contabile positivo. | ||
B) | Il lavoro prestato alla sua impresa comporta un costo economico positivo. | ||
C) | Il lavoro prestato alla sua impresa comporta un costo economico nullo ed un costo contabile negativo. | ||
D) | Il lavoro prestato alla sua impresa comporta un costo economico nullo |
10 | I mancati guadagni sono: | ||
A) | Costi contabili | ||
B) | Costi economici | ||
C) | Costi sia contabili che economici | ||
D) | Non sono costi né contabili né economici | ||