TEST di autovalutazione

1 Se un bene soddisfa bisogni voluttuari:
A) L'elasticità della domanda è bassa
B) La domanda è orizzontale
C) L'elasticità della domanda è elevata
D) La domanda è verticale

 

2 Se per un bene esistono buoni sostituti:
A) L'elasticità della domanda è bassa
B) La domanda è orizzontale
C) L'elasticità della domanda è elevata
D) La domanda è verticale

 

3 L'elasticità rispetto al prezzo è bassa:
A) Se l'ordine di aggregazione è basso
B) Se il bene è necessario
C) Se l'ordine di aggregazione è elevato
D) Se il bene è inferiore

 

4 Se il tempo di reazione aumenta:
A) L'elasticità aumenta
B) L'elasticità diminuisce
C) L'elasticità rimane invariata
D) L'elasticità è positiva

 

5 Se la curva di domanda è orizzontale:
A) L'elasticità è infinita
B) L'elasticità è zero
C) Il bene è necessario
D) L'impresa è in monopolio

 

6 Se un'impresa produce un bene standardizzato in un contesto di forte concorrenza:
A) La domanda è orizzontale
B) La domanda è verticale
C) La domanda è inclinata positivamente
D) La domanda è inclinata positivamente

 

7 Se l'elasticità rispetto al reddito è negativa:
A) Il bene è necessario
B) Il bene è normale e necessario
C) Il bene è inferiore
D) Il bene è normale e di lusso

 

8 Se l'elasticità rispetto al reddito è maggiore di 1:
A) Il bene è necessario
B) Il bene è normale e necessario
C) Il bene è inferiore
D) Il bene è normale e di lusso

 

9 Se l'elasticità rispetto al reddito è minore di 1:
A) Il bene è superiore
B) Il bene è normale e necessario
C) Il bene è inferiore
D) Il bene è normale e di lusso

 

10 L'elasticità della domanda di biglietti aerei rispetto al prezzo:
A) E' aumentata dopo l'introduzione dell'alta velocità ferroviaria
B) E' diminuita dopo l'introduzione dell'alta velocità ferroviaria
C) Non è cambiata in seguito all'introduzione dell'alta velocità ferroviaria
D) Dipende dal fatturato delle compagnie aeree