TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | In biologia il tipo di energia che si prende in considerazione è quella: | ||
A) | Termica | ||
B) | Cinetica | ||
C) | Chimica | ||
D) | Elettrica |
2 | Le reazioni anaboliche tendono a: | ||
A) | Demolire le molecole complesse in molecole più semplici | ||
B) | Tendono ad accrescere la complessità e l'organizzazione interna della cellula | ||
C) | Creano prodotti poveri di energia | ||
D) | Demoliscono le molecole producendo ATP |
3 | La molecola di ATP è composta da: | ||
A) | Una molecola di Adenina e una di ribosio a cui sono legati due gruppi fosfati | ||
B) | Una molecola di adenina a cui sono legati tre gruppi fosfati | ||
C) | Una molecola di ribosio a cui sono legati due gruppi fosfati | ||
D) | Una molecola di adenina e una di ribosio a cui sono legati tre gruppi fosfati |
4 | L'energia immagazzinata nell'ATP deriva dalla degradazione di: | ||
A) | Carboidrati | ||
B) | Lipidi | ||
C) | Proteine | ||
D) | Carboidrati, proteine e lipidi |
5 | Attraverso l'idrolisi dell'ATP si libera una grande quantità di energia pari a: | ||
A) | 7,5 Kcal | ||
B) | 150 Kcal | ||
C) | 50 Kcal | ||
D) | 75 kcal |
6 | Gli enzimi sono molecole speciali che hanno il compito di: | ||
A) | Catalizzare le reazioni ritornando alla forma iniziale | ||
B) | Produrre energia | ||
C) | Catalizzare le reazioni perdendo la loro forma iniziale | ||
D) | Rallentare i processi metabolici |
7 | Ogni enzima ha la caratteristica di: | ||
A) | Catalizzare generalmente una determinata reazione | ||
B) | Di poter catalizzare qualunque reazione | ||
C) | Di catalizzare qualunque processo catabolico | ||
D) | Di catalizzare qualunque processo anabolico |
8 | Il PH può: | ||
A) | Influenzare la velocità di reazione enzimatica facendola aumentare all'aumentare del PH | ||
B) | Influenzare la velocità di reazione enzimatica facendola diminuire all'aumentare del PH | ||
C) | Influenzare la velocità di reazione enzimatica con un andamento a campana | ||
D) | Influenzare la velocità di reazione enzimatica facendola aumentare al diminuire del PH |
9 | Il coenzima è una molecola che: | ||
A) | Sostituisce l'enzima nell'azione catalizzatrice | ||
B) | Interagisce con gli enzimi per coadiuvarli nell'attività catalitica | ||
C) | Rallenta la funzione catalitica degli enzimi | ||
D) | Interagendo con gli enzimi bloccano i processi metabolici |
10 | Nel metabolismo cellulare, il NAD+ o il NADH sono: | ||
A) | Coinvolti con più di duecento enzimi | ||
B) | Coinvolti con meno di duecento enzimi | ||
C) | Coinvolti con pochi enzimi | ||
D) | Per niente coinvolti con i processi enzimatici | ||