Giulio Piccirilli
Utilità Marginali e SMS
Nella lezione viene trattata la nozione di utilità totale e marginale. L’utilità totale di un paniere è il valore numerico che il consumatore assegna alla soddisfazione derivante dal consumo del paniere. L’utilità marginale di un bene, invece, è l’incremento di utilità conseguente dal consumo di una unità in più del bene. Nella lezione viene anche illustrata la relazione tra il saggio marginale di sostituzione e le utilità marginali dei due beni rappresentati nel piano cartesiano. Infine, viene illustrata la connessione tra utilità marginali e scarsità relativa dei beni.