TEST di autovalutazione

1 La teoria del seguente autore viene definita ontologia deterministica e materialistica:
A) Lewin
B) Freud
C) Hobbes
D) Rousseau

 

2 Secondo Rousseau:
A) La società corrompe l'uomo
B) L'uomo corrompe la società
C) La società corrompe il gruppo
D) Il gruppo corrompe la società

 

3 Per Freud:
A) L'aggressività è inevitabile per la tensione tra eros e pathos
B) L'aggressività è inevitabile per la tensione tra eros e thanatos
C) L'aggressività è evitabile assecondando il Super-Io
D) L'aggressività deriva dalla tensione tra Es e Super-Io

 

4 Per Freud le relazioni sociali sono dominate da una:
A) Frustrazione sociale
B) Frustrazione incivile
C) Aggressività sociale
D) Frustrazione civile

 

5 La persona cerca di affermare sé stessa o il proprio gruppo con l':
A) Aggressività bizzarra
B) Aggressività sociale
C) Aggressività strumentale
D) Aggressività criminale

 

6 Così vengono definiti i comportamenti violenti messi in atto da soggetti psicopatici:
A) Aggressività bizzarra
B) Aggressività sociale
C) Aggressività strumentale
D) Aggressività criminale

 

7 Rappresenta un tipo di violenza di tipo assertivo più che aggressivo:
A) La violenza strumentale
B) La violenza dissociale
C) La violenza bizzarra
D) L'aggressività sociale

 

8 La teoria della “degenerazione” è stata formulata da:
A) Rousseau
B) Lombroso
C) Freud
D) Hobbes

 

9 Diede forma e contenuti ad una classificazione sufficientemente descrittiva ed esaustiva con il termine di “Personalità Psicopatica”:
A) Rousseau
B) Lombroso
C) Schneider
D) Freud

 

10 Secondo Dollard e Miller:
A) Frustrazione e aggressività interagiscono socialmente
B) Pulsioni e aggressività interagiscono socialmente
C) Pulsioni e conflitti hanno un rapporto biunivoco
D) Frustrazione e aggressività hanno fra loro un rapporto biunivoco