TEST di autovalutazione

1 Nel mondo reale le decisioni di consumo e di risparmio:
A) Sono prese in modo sequenziale
B) Sono prese razionalmente
C) Si sovrappongono
D) Sono guidate dalla logica del massimo profitto

 

2 Avere delle preferenze significa:
A) Desiderare panieri che contengono più merci
B) Acquistare il paniere migliore
C) Stabilire un ordinamento tra panieri
D) Acquistare il paniere peggiore

 

3 Un paniere di merci è:
A) Un insieme di due beni
B) Una lista di beni con associata una quantità
C) Una lista di beni
D) Un insieme di punti di uno spazio cartesiano

 

4 Gli economisti amano le astrazioni:
A) Perché amano il rigore
B) Perché le astrazioni rendono semplici i concetti
C) Per usare un linguaggio che esclude gli altri
D) Perché seguono una moda

 

5 Le risorse del consumatore:
A) Sono limitate
B) Sono sufficienti
C) Sono insufficienti
D) Possono essere illimitate

 

6 I consumatori in carne ed ossa:
A) Si comportano sempre razionalmente
B) Si comportano quasi sempre in modo razionale
C) Non sono mai razionali
D) Sono irragionevoli

 

7 Le preferenze sono:
A) Le stesse per tutti gli individui
B) Soggettive, individuali
C) Razionali
D) Astratte

 

8 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera:
A) Il paniere (x=3, y=3) è collocato più a destra rispetto al paniere (x=3, y=4).
B) Il paniere (x=3, y=3) è collocato più a sinistra rispetto al paniere (x=3, y=4).
C) Il paniere (x=3, y=3) è collocato più in basso rispetto al paniere (x=3, y=4).
D) Il paniere (x=3, y=3) è collocato più in alto rispetto al paniere (x=3, y=4).

 

9 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera:
A) Il paniere (x=4, y=3) è collocato più a destra rispetto al paniere (x=3, y=4).
B) Il paniere (x=4, y=3) è collocato più a sinistra rispetto al paniere (x=3, y=4).
C) Il paniere (x=4, y=3) è collocato sulla stessa verticale del paniere (x=3, y=4).
D) Il paniere (x=4, y=3) è collocato più in alto rispetto al paniere (x=3, y=4).

 

10 Si consideri un sistema di assi cartesiani con il bene x sull'asse orizzontale ed y sull'asse verticale. La seguente affermazione è vera:
A) Il paniere (x=2, y=3) è collocato più a destra rispetto al paniere (x=3, y=4).
B) Il paniere (x=2, y=3) è collocato più a sinistra rispetto al paniere (x=3, y=4).
C) Il paniere (x=2, y=3) è collocato sulla stessa verticale del paniere (x=3, y=4).
D) Il paniere (x=2, y=3) è collocato più in alto rispetto al paniere (x=3, y=4).