TEST di autovalutazione

1 Il Web 1.0 si definisce tale per:
A) La presenza di militari nel WEB
B) Per l'affermazione dei Social Network
C) L'affermazione del browser e delle attività commerciali
D) Per l'affermazione del micro-blogging

 

2 Il Web 2.0 si definisce tale per:
A) La presenza di militari nel WEB
B) Per l'affermazione dei Social Network
C) L'affermazione del browser e delle attività commerciali
D) Per l'affermazione del micro-blogging

 

3 Il Web 1.0 contava:
A) 50 milioni di utenti
B) 200 milioni di utenti
C) Oltre il miliardo di utenti
D) Oltre 3 miliardi di utenti

 

4 Il Web 3.0 conterà:
A) Oltre 1 miliardo di siti Web
B) Oltre 100 milioni di siti Web
C) Oltre 3 miliardi di siti Web
D) Circa 50 milioni di siti Web

 

5 Web 2.0 è stato coniato da:
A) Tim O'Really nel 2004
B) Mark Zuckerberg nel 2008
C) Sergey Brin nel 2000
D) Dalla stampa specializzata nel 2004

 

6 Da un punto di vista strettamente di tecnologia di rete:
A) Il Web 2.0 non è del tutto equivalente al Web 1.0
B) Il Web 2.0 è del tutto equivalente al Web 1.0
C) Il Web 2.0 è basato solo su una tecnologia di rete satellitare
D) Il Web 2.0 è basato solo su una tecnologia di rete militare

 

7 Gli UGC sono esperessione del:
A) Web 1.0
B) Web 2.0
C) Web 3.0
D) Del Web di derivazione militare

 

8 Facebook:
A) È un social network con circa 500 milioni di utenti
B) È un social network con circa 1000 milioni di utenti
C) È un social network con circa 1400 milioni di utenti
D) È un social network con circa 3000 milioni di utenti

 

9 Linkedin è un social network:
A) Per lo scambio di foto
B) Per lo scmbio di video
C) Per lo scmabio di informazioni professionali
D) Per l'ecommerce

 

10 Ogni giorno su Instagram vengono caricate:
A) 70 milioni di foto e video
B) 7 milioni di foto e video
C) Solo foto e nessun video
D) Solo testi e massime