TEST di autovalutazione

1 Il destination management:
A) Deve essere capace di trasformare l’offerta della destinazione in prodotti vendibili direttamente sul mercato
B) Deve essere capace di trasformare la domanda della destinazione in prodotti
C) Deve essere capace di vendere l’offerta in esclusiva solo agli intermediari
D) Deve essere capace di trasformare l’offerta in motivazioni di riacquisto

 

2 Il turista solitamente:
A) Non richiede informazioni e prenota direttamente
B) Cerca le informazioni, valuta il prezzo e prenota la vacanza
C) Cerca le informazioni e prenota
D) Considera solo i luoghi in cui è già stato

 

3 La promo-commercializzazione riguarda:
A) La ricerca integrata di informazioni sulla destinazione, sui prezzi e sulla possibilità di prenotazione
B) La ricerca di informazioni sulla destinazione e sulla ricettività
C) La ricerca di informazioni sui prezzi e sulle prenotazioni
D) La ricerca di informazioni sui territori concorrenti

 

4 La promo-commercializzazione:
A) È per il turista una replica dell’acquisto di un pacchetto di viaggio attraverso il tour operator, mantenendo le caratteristiche di offerta delle destinazioni community
B) È per il turista una replica dell’acquisto di un pacchetto di viaggio attraverso Internet
C) È per il turista un'incombenza in più nel processo di scelta della destinazione
D) È per il turista una replica dell’acquisto di un pacchetto di viaggio in una destinazione corporate attraverso Internet

 

5 Le fasi dell'azione del Destination Marketing sono:
A) 3
B) 5
C) 2
D) 6

 

6 Il Destination Marketing prima della vacanza deve:
A) Attrarre il turista
B) Soddisfare il turista
C) Fidelizzare il turista
D) Informare il turista

 

7 Il Destination Marketing dopo la vacanza deve:
A) Informare il turista
B) Fidelizzare il turista
C) Soddisfare il turista
D) Attrarre il turista

 

8 Il Destination Marketing durante la vacanza deve:
A) Informare il turista
B) Fidelizzare il turista
C) Soddisfare il turista
D) Attrarre il turista

 

9 Indurre il ritorno, stimolare il ricordo, favorire il passaparola e comunicare l'innovazione sono attività che il Destination Marketing svolge:
A) Dopo la vacanza
B) Durante la vacanza
C) Prima della partenza
D) A ridosso della partenza

 

10 La soddisfazione del turista si sostanza nelle seguenti attività:
A) Notorietà, accoglienza, informazione, qualità, esperienza di fruizione
B) Accoglienza, informazione, qualità, esperienza di fruizione
C) Accoglienza, informazione, qualità, esperienza di fruizione, valore
D) Immagine, accoglienza, informazione, qualità, esperienza di fruizione