Giulio Piccirilli
L’equilibrio di mercato
Nel corso di questa lezione lo studente imparerà anche cosa intendono gli economisti per equilibrio di mercato e per quali ragioni i prezzi che vengono quotati sui mercati variano nel tempo. Un elemento rilevante della lezione è la sua generalità. Nonostante l’uso didattico di un caso particolare di mercato, la lezione mira a convincere lo studente che le nozioni veicolate dal caso particolare possono essere estese anche ad altre fattispecie di mercato.