TEST di autovalutazione

1 Alla base del destination marketing vi sono 3 attività:
A) Accoglienza degli ospitianimazione locale
B) Informazione turisticaaccoglienza degli ospitianimazione locale
C) Informazione turisticaaccoglienza ospitisupporto post-vendita
D) Informazione on-lineaccoglienza animazione

 

2 I principali strumenti dell'informazione sono:
A) Cataloghi e siti WEB
B) Cataloghi, depliant, brochure, point of presence, siti WEB
C) Cataloghi, vendita personale, siti WEB
D) Brochure, vendita personale, siti WEB

 

3 L'accoglienza:
A) La propensione a ospitare della popolazione locale
B) Il numero di alberghi a 3 e 4 stelle presenti nella destinazione
C) È un indicatore che si ricava mettendo in relazione il numero di posti letto e le strutture ricettive del territorio
D) L'accoglienza riguarda la relazione con il turista dalle prime fasi di accesso alla destinazione, attraverso i diversi momenti di contatto e fino al momento della partenza

 

4 L'animazione turistica è:
A) Composta da 3 funzioni: animazione di relazione, animazione di intrattenimento, animazione di servizio
B) Composta da 4 funzioni: animazione di relazione, animazione di intrattenimento, animazione di servizio, animazione post-servizio
C) Composta da 2 funzioni: animazione di relazione e animazione di servizio
D) Composta da 3 funzioni: animazione di relazione, animazione di intrattenimento, animazione di promozione

 

5 Sagre, fiere e feste di paese sono attività:
A) Di animazione
B) Di promozione
C) Di branding
D) Di informazione

 

6 Il Destination Marketing nella fase di decisione finale del turista deve:
A) Creare notorietà della destinazione
B) Rendere evidenti i vantaggi in termini di qualità/prezzo
C) Rafforzare il valore e l'unicità delle attrazioni disponibili
D) Agire sull'immaginario collettivo all'interno della regione

 

7 Il Destination Marketing nella fase di decisione finale del turista deve:
A) Facilitare l'attività di prenotazione
B) Rafforzare il valore e l'unicità delle attrazioni disponibili
C) Agire sull'immaginario collettivo all'interno della regione
D) Creare notorietà della destinazione

 

8 L'awareness set:
A) È una delle fasi del processo di selezione di una destinazione
B) È una delle fasi del processo di creazione di una destinazione corporate
C) È una fase commerciale gestita dalle imprese del territorio
D) Riguarda l'ambiente on-line in esclusiva

 

9 La comunicazione turistica gestita all'esterno della destinazione:
A) È neutra
B) Non è a carattere commerciale
C) È fortemente persuasiva
D) È solo istituzionale

 

10 La «costruzione della scena turistica» è un'attività:
A) Fortemente informativa
B) Legata all'animazione della destinazione
C) Promozionale
D) Di branding