DOCENTE

Claudia Fiore

LEZIONE

Interazioni farmaci-alimenti

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’assunzione di cibo e bevande può influire sull’azione dei farmaci determinandone una riduzione dell’efficacia, aumentandone la tossicità o causando effetti collaterali. Alcuni farmaci possono agire più velocemente, più lentamente in misura maggiore o minore quando assunti a stomaco pieno o vuoto. Il problema dell’interazione tra gli alimenti, i farmaci è poco considerato e misconosciuto in quanto la sintomatologia può essere aspecifica e gli effetti si possono manifestare solo a lunga distanza. L’obbiettivo di questa lezione sarà ricercare quei cibi ed erbe che possono portare ad alterazioni nella farmacocinetica o farmacodinamica.