Giancarlo Tanucci
Teorie dell’organizzazione: gli albori
La lezione ha l’obiettivo di approfondire le problematiche teoriche e di approccio che riguardano le concettualizzazioni che precedono e caratterizzano la riflessione specifica in tema di organizzazione. Si tratta di considerare i contributi di filosofi, sociologi, economisti e scienziati della politica che, più o meno marginalmente hanno messo al centro dell’attenzione i temi rilevanti per una teoria in tema di organizzazione. I temi di maggiore interesse che interpretano le posizioni espresse dagli autori considerati riguardano il cambiamento delle forme e del ruolo delle organizzazioni formali nella società, l’influenza dell’industrializzazione sulla natura del lavoro e sulle conseguenze che queste genera per i lavoratori.