TEST di autovalutazione

1 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) 3
B) 9
C) - 3

 

2 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) - 8
B) + 8
C) -3

 

3 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) 3
B) Log 3
C) O
D) 1

 

4 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) 5
B) Non esiste

 

5 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) Non esiste
B) 1
C) +8

 

6 Indicare quanto vale il seguente limite:
A) 1
B) Log2e
C) +8

 

7 La funzione ammette:
A) Asintoto orizzontale completo e Asintoto verticale destro
B) Asintoto orizzontale completo e Asintoto verticale completo
C) Asintoto orizzontale completo e quindi asintoto obliquo
D) Asintoto orizzontale completo e quindi non asintoto obliquo, non ha asintoti verticali.

 

8 La funzione ammette:
A) La retta x=0 come asintoto verticale destro per x?+8 e asintoto verticale sinistro per x?-8
B) La retta y=0 come asintoto verticale destro per x?+8 e asintoto verticale sinistro per x?-8
C) La retta x=0 come asintoto verticale completo
D) La retta x=0 come asintoto orizzontale

 

9 La funzione ...:
A) Ammette ssintoto orizzontale completo
B) Ammette la retta y= x come asintoto obliquo completo
C) Ammette la retta y= -x come asintoto obliquo completo
D) Non ammette asintoti obliqui

 

10 Indicare qual è la relazione tra asintoto obliquo ed orizzontale:
A) L’esistenza dell’asintoto obliquo destro non esclude l’esistenza di quello orizzontale destro
B) L’esistenza dell’asintoto orizzontale destro non esclude l’esistenza dell’asintoto obliquo sinistro
C) L’esistenza dell’asintoto orizzontale sinistro non esclude l’esistenza di quello obliquo sinistro
D) L’esistenza dell’asintoto orizzontale completo non esclude l’esistenza di quello obliquo sinistro