TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La Legge 89/2014 istituisce: | ||
A) | Tavolo Tecnico Provinciale dei Soggetti Aggregatori | ||
B) | Tavolo Tecnico Unico dei soggetti Aggregatori | ||
C) | Tavolo Tecnico Nazionale dei Soggetti Aggregatori | ||
D) | Tavolo Tecnico Regionale dei soggetti Aggregatori |
2 | Il Tavolo Tecnico Nazionale dei Soggetti Aggregatori è costituito: | ||
A) | Consip, Centrali di Committenza Regionali e dagli altri soggetti | ||
B) | Solo da Consip | ||
C) | Dalle Centrali di Committenza Regionali | ||
D) | Consip e Centrali di Committenza Regionale |
3 | L'obbligo di utilizzo esclusivo dei soggetti aggregatori per le categorie merceologiche di spesa sanitaria è istituito da: | ||
A) | Legge 89/3014 | ||
B) | Patto per la Salute 2014/2016 | ||
C) | Spending Review | ||
D) | Legge di stabilità 2016 |
4 | Il Tavolo Tecnico dei Soggetti Aggregatori, è coordinato: | ||
A) | Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze | ||
B) | Dal Ministero della Sanità | ||
C) | Dal Ministero degli Interni | ||
D) | Dal Ministero dell'Ambiente |
5 | Il Patto per la Salute 2014-16 introduce: | ||
A) | Nuove linee guida per il marketing aziendale | ||
B) | Nuove strategie di vendita | ||
C) | Nuove strategie di procurement | ||
D) | Linee guida di placement |
6 | Le Centrali di Committenza sono: | ||
A) | Uno strumento di decentramento degli acquisti | ||
B) | Uno strumento di centralizzazione delle vendite | ||
C) | uno strumento di centralizzazione degli acquisti | ||
D) | Uno strumento di spostamento delle vendite |
7 | Il compito di individuare e proporre alla Presidenza del Consiglio le categorie merceologiche e le soglie di valore è affidato: | ||
A) | All'ANAC | ||
B) | Al Tavolo Tecnico dei Soggetti Aggregatori | ||
C) | Al Tavolo Tecnico delle AASSLL | ||
D) | Alla CONSIP |
8 | Iera esaustiva per modello di governance si intende: | ||
A) | Il modo in cui le imprese sono governate | ||
B) | Il modo in cui le imprese sono controllate | ||
C) | La modalità con cui viene allocato il potere tra gli organi portanti dello Stato | ||
D) | L’insieme dei principi, delle istituzioni, dei meccanismi che regolano il potere supremo del governo aziendale |
9 | Razionalizzare la spesa significa innanzitutto : | ||
A) | Semplificare le procedure di acquisto sfruttando le possibilità che la normativa offre | ||
B) | Porre in termini razionali, spiegare razionalmente | ||
C) | Revisionare i regolamenti di contabilità | ||
D) | Ridurre le dannosissime vietate consuetudini di rinnovo dei contratti |
10 | Il Management SO.RE.SA conduce : | ||
A) | A una sana politica di programmazione | ||
B) | A un ingente contenimento di costi e conseguente risparmio di spesa | ||
C) | Alla centralizzazione della spesa | ||
D) | Alla riduzione e contenimento dei costi | ||