Giancarlo Tanucci
Prospettive storiche della teoria dell’organizzazione
La lezione ha l’obiettivo di collocare, secondo una prospettiva storica e di sviluppo, la riflessione in tema di organizzazione polarizzando l’attenzione sugli assunti culturali ed i riferimenti disciplinari che sono alla base delle diverse prospettive assunte. L’attenzione è, quindi, rivolta a sistematizzare la pluralità dei contributi secondo un modello di categorizzazione ampiamente consolidato rispetto alla natura delle proposte teoriche avanzate: prospettiva classica, modernista, simbolico-interpretativa e post-modernista. Infine, l’interesse è rivolto ad evidenziare la base multidisciplinare che la riflessione sul tema dell’organizzazione ha assorbito e generato, in termini di fondazione disciplinare.