Germana Pasquino
Tolleranze
La lezione ha l’obiettivo di spiegare il concetto di tolleranze dimensionali. Le dimensioni nominali assegnate dal progettista ai componenti meccanici si riferiscono a superfici geometriche ideali, che non è possibile ottenere nemmeno ricorrendo a lavorazioni meccaniche estremamente precise, è quindi necessario precisare entro quali limiti le inesattezze dimensionali non compromettono la funzionalità del componente. La possibilità di controllare forme e dimensioni permette di realizzare serie di pezzi intercambiabili, favorendo la produzione industriale.