TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Significato letterale del termine "to stalk": | ||
A) | Avvicinarsi furtivamente, fare la posta | ||
B) | Mobilizzare | ||
C) | Essere scoppiati | ||
D) | Sudditanza psicologica |
2 | La terza fase del mobbing: | ||
A) | Normale conflittualità | ||
B) | Abusi da parte delle amministrazioni | ||
C) | Dimissioni volontarie, prepensionamento e fattori di rischio al suicidio | ||
D) | Sintomi psicosomatici, insonnia, innsicurezza, problemi gastrointestinali |
3 | Le conseguenze della violenza psicologica: | ||
A) | Problemi gastrointestinali | ||
B) | Problemi scolastici, alimentari, scarsa autostima, difficoltà nei rapporti interpersonali | ||
C) | Attacchi di panico | ||
D) | Condotte autolesionistiche |
4 | Lo stalker risentito: | ||
A) | Desiderio di avere controllo e potere sulla vittima | ||
B) | Percepisce di avere subito un torto e vuole quindi vendicarsi di questo causando paura e dolore alla vittima | ||
C) | Inizia la condotta persecutoria alla fine di una rapporto di coppia | ||
D) | Instaura una relazione amorosa con la vittima, che può essere sia una persona parte della sua rete relazionale, sia una persona vista una sola volta |
5 | Aumento della popolazione anziana: | ||
A) | 22% | ||
B) | 23.80% | ||
C) | 21% | ||
D) | 20.03% |
6 | Pena detentiva per lo stalking: | ||
A) | Sei mesi a sei anni | ||
B) | Sei mesi a quattro anni | ||
C) | Sei mesi a tre anni | ||
D) | Cinque mesi a cinque anni |
7 | Violenza agita contro gli anziani: | ||
A) | Lesioni e percosse | ||
B) | Minacce e ingiurie | ||
C) | Frodi | ||
D) | Isolamento |
8 | Mobbing secondo Leymann: | ||
A) | Meccanismo di difesa collettivo che si attua nel mondo animale e mediante il quale un branco mantiene la sua omogeneità espellendo “il non simile” attraverso comportamenti di isolamento e lesivi | ||
B) | Comportamenti violenti nei confronti di una persona che provengono dai propri colleghi. | ||
C) | Una comunicazione ostile e non etica diretta in modo sistematico da uno o più individui solitamente verso un singolo individuo | ||
D) | Lavoratori sottoposti, di grado inferiore, si coalizzano per recare danni o violenza psicologica al proprio superiore gerarchico |
9 | Bossing: | ||
A) | Comportamenti violenti nei confronti di una persona che provengono dai propri colleghi. | ||
B) | Lavoratori sottoposti, di grado inferiore, si coalizzano per recare danni o violenza psicologica al proprio superiore gerarchico | ||
C) | Il datore di lavoro o il superiore gerarchico abusa della propria posizione nei confronti dei lavoratori subordinati a lui sottoposti. | ||
D) | Violenza psicologica nei confronti dei sottoposti |
10 | Sesta fase del Mobbing: | ||
A) | Errori ed abusi delle amministrazioni | ||
B) | Serio aggravamento della salute della vittima per comparsa di forme depressive e per uso continuo di farmaci | ||
C) | Normale conflittualità (endemica) nelle aziende italiane dove tutti sono contro tutti | ||
D) | Esclusione dal mondo del lavoro per dimissioni volontarie, ricorso al licenziamento, prepensionamento o in qualche caso per ricorso al suicidio | ||