DOCENTE

Roberto Maniglio

LEZIONE

Il ruolo della memoria

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di analizzare il ruolo della memoria nei processi e meccanismi psichici che determinano il comportamento, l'esperienza emotiva, l'espressione affettiva e le relazioni dell'individuo. Verrà descritto il modo in cui le persone creano nuovi ricordi, li memorizzano per periodi di tempo più o meno lunghi e li richiamano quando sono necessari al fine di interagire con il mondo che ci circonda. Particolare risalto verrà dato al modo in cui funzionano i diversi tipi di memoria, memoria a breve termine, memoria a lungo termine, memoria sensoriale e memoria di lavoro nonché al percorso che i ricordi compiono per diventare più durevoli. l’attenzione influenza la percezione e l’esperienza del mondo operando in maniera selettiva. Verrà affrontato il modo in cui funziona l’attenzione divisa e il multitasking nonché quel tipo di attenzione che riguarda specificatamente informazioni associate a stimoli visivi.