DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Proprietà meccaniche dei fluidi

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Dopo aver trattato la meccanica del punto materiale e del corpo rigido, si passa ad esaminare le proprietà meccaniche dei fluidi come premessa allo studio della fluidostatica e della fluidodinamica. Lo scopo di questa lezione è quello di introdurre gli aspetti fenomenologici sulla natura dei fluidi e di mostrare le differenze di comportamento tra i liquidi e i gas. Come primo passo verso la quantificazione dei fenomeni, si analizza il processo di comprimibilità isoterma dei fluidi, e quindi si passa allo studio delle leggi che lo governano, mettendo in luce le sostanziali differenze che ci sono tra liquidi e gas nei riguardi della compressione.