TEST di autovalutazione

1 L'inflazione indica:
A) La variazione negativa del livello dei prezzi in un sistema economico
B) La variazione positiva del livello dei prezzi in un sistema economico
C) La variazione positiva del livello del tasso d'interesse in un sistema economico
D) La variazione negativa del livello del tasso d'interesse in un sistema economico

 

2 L'indice dei prezzi è:
A) Il rapporto tra il prezzo di un bene in un dato momento e il suo prezzo in un momento precedente
B) Il rapporto tra il prezzo di un bene in un dato momento e il suo prezzo in un momento successivo
C) Il rapporto tra il prezzo di un bene in un dato momento e il suo prezzo in due momenti precedenti
D) Il rapporto tra il prezzo di un bene in un dato momento e il suo prezzo in due momenti successivi

 

3 Se l'indice dei prezzi di un determinato bene passa da 120 a 110, in un determinato periodo temporale, vuol dire che, nel predetto periodo temporale, il prezzo del bene medesimo:
A) E' aumentato
B) E' diminuito
C) E' rimasto costante
D) E' negativo

 

4 Si basano sullo stesso paniere:
A) Nessuno degli indici dei prezzi al consumo elaborati dall'ISTAT
B) L'IPCA e il FOI
C) Il NIC e l'IPCA
D) Il NIC e il FOI

 

5 Il tasso d'inflazione del 2018 è pari a:
A) (IPC 2017 - IPC 2016)/IPC 2016
B) (IPC 2018 - IPC 2016)/IPC 2016
C) (IPC 2018 - IPC 2017)/IPC 2017
D) (IPC 2017 - IPC 2018)/IPC 2017

 

6 Il tasso d'inflazione annuale medionel periodo 2017-2000 si ricava da:
A) IPC 2010 (1 + f)^7 = IPC 2017
B) IPC 2000 (1 + f)^7 = IPC 2017
C) IPC 2000 (1 + f)^17 = IPC 2017
D) IPC 2017 (1 + f)^17 = IPC 2000

 

7 Se l'inflazione aumenta, aumentano i tassi d'interesse, ma poi:
A) I tassi d'interesse devono diminuire
B) S'innesterà il fenomeno della bancarotta
C) I tassi d'interesse devono rimanere costanti
D) I tassi d'interesse devono aumentare

 

8 I dollari costanti sono:
A) Al lordo dell'inflazione
B) Al lordo del tasso d'interesse
C) Al netto del tasso d'interesse
D) Al netto dell'inflazione

 

9 Se l'anno base è t = 2, al predetto anno base sarà:
A) P > P'
B) P = P'
C) P < P'
D) P = F'

 

10 I' è uguale a:
A) (i - f)
B) Un po’ meno di (i - f)
C) (i + f)
D) Un po’ più di (i + f)