TEST di autovalutazione

1 Da quante componenti è formato il pregiudizio:
A) Tre
B) Due
C) Quattro
D) Una

 

2 Quali di queste non è una componente del pregiudizio individuate da Krech:
A) La tendenza all’azione
B) La componente affettiva
C) La componente conoscitiva
D) La componente di ostilità

 

3 Mazzara spiega l’irrazionalità del pregiudizio secondo:
A) Una prospettiva cognitiva
B) Una prospettiva psicodinamica
C) La teoria della frustrazione-aggressività
D) La teoria del dogmatismo e della congruenza delle credenze

 

4 La teoria del dogmatismo e della congruenza delle credenze:
A) Si basa sul presupposto che le persone privilegiano l’interazione con coloro che condividono le loro idee e opinioni
B) Si basa sul presupposto che le persone privilegiano l’interazione con coloro che non condividono le loro idee e opinioni
C) Si basa sul presupposto che le persone privilegiano l’interazione con coloro che confermano in parte le loro idee e opinioni
D) Si basa sul presupposto che le persone privilegiano l’interazione con l’outgroup

 

5 La base irrazionale del pregiudizio comporta:
A) Difficoltà nel cambiamento di quest’ultimo
B) L’assenza di approvazione sociale
C) Difficoltà sulla tendenza ad agire
D) Interazioni con l’outgroup

 

6 La prospettiva cognitiva sostiene che:
A) I pregiudizi non aiutino a comprendere la realtà
B) I pregiudizi siano pre-cognizioni
C) La frustrazione generi aggressività verso l’oggetto che causa tensione
D) I pregiudizi derivino da tratti stabili di personalità

 

7 Dollard e Miller hanno postulato:
A) La teoria del dogmatismo e della congruenza delle credenze
B) Un’integrazione tra fattori percettivi e fattori motivazionali
C) La teoria della frustrazione-aggressività
D) L’esistenza di una componente situazionale

 

8 La Anderson (2010) ha analizzato i miti e le credenze che tengono in piedi il pregiudizio sottile e lo ha etichettato come:
A) Good bigotry
B) Benign bigotry
C) Pregiudizio inoffensivo
D) Pregiudizio offensivo

 

9 Il «fanatismo benevolo» troverebbe espressione attraverso i:
A) Conflitti
B) Miti
C) Pregiudizi inoffensivi
D) Pregiudizio sottili

 

10 Nasconde una forma invisibile di pregiudizio e un inespugnabile muro ideologico di esclusione sociale:
A) Il pregiudizio inoffensivo
B) Il pregiudizio offensivo
C) Il mito delle società etniche
D) Il mito delle società multietniche