Irene Petruccelli
I pregiudizi
La lezione ha l’obiettivo di definire cosa sono i pregiudizi, partendo da alcune delle più importanti riflessioni proposte dalla psicologia sociale.
Si analizzeranno le componenti che li caratterizzano, il presupposto irrazionale che ne è alla base e quanto questi siano influenzati dal senso di appartenenza ad un gruppo.
Si tratteranno le principali teorie di riferimento, iniziando da quella psicodinamica proposta da Mazzara (1996) a quella postulata da Dollard e Miller (1934), fino ad arrivare alla teoria del dogmatismo e della congruenza delle credenze di Rokeach (1960).
Successivamente, si comprenderà come distinguere tra razzismo di frontstage e di backstage.