TEST di autovalutazione

1 La cognizione sociale è influenzata da:
A) L'approccio psicologico
B) Il pensiero filosofico
C) Teoria del campo di Kurt Lewin
D) Gestalt

 

2 Il campo psicologico di una persona dipende da:
A) S=C(PA)
B) Dalla persona
C) Dall'ambiente
D) C=S(PA)

 

3 Le euristiche sono:
A) Meccanismi di difesa
B) Scorciatoie di pensiero
C) Cognizioni olistiche
D) Atteggiamenti sociali

 

4 Vengono utilizzate per valutare velocemente l’appartenenza di qualcosa o qualcuno:
A) Euristiche della disponibilità
B) Euristiche dell'appartenenza
C) Euristiche della rappresentatività
D) Euristiche della simulazione

 

5 Sono utilizzate per formulare ipotesi o immaginare scenari ipotetici relativi alle possibili evoluzioni di un evento:
A) Euristiche della simulazione
B) Strategie di pensiero
C) Euristiche della rappresentatività
D) Euristiche dell'appartenenza

 

6 L'euristica della disponibilità valuta:
A) La frequenza
B) Formulazione di ipotesi
C) Immaginare scenari
D) Emette giudizi

 

7 Le prime informazioni ricevute a livello temporale guidano la percezione e la valutazione della personalità secondo l'effetto:
A) Dopller
B) Primario
C) Primacy
D) Asch

 

8 Prescrive cosa si dovrebbe fare per spiegare le cause del comportamento sociale quando si ha tempo ed elementi a disposizione:
A) Il modello integrato
B) Il modello configurazionale
C) Il modello attribuzionale paranormativo
D) Il modello attribuzionale normativo

 

9 Il padre della teoria del campo è:
A) Lewin
B) Papez e Mungny
C) Deutsch e Gerard
D) Papastamou

 

10 Il seguente modello spiega in che modo le cause variano con gli effetti:
A) Il modello integrato
B) Il modello della covarianza
C) Il modello attribuzionale paranormativo
D) Il modello attribuzionale normativo