TEST di autovalutazione

1 L'interfaccia RStudio permette, per caricare i dati da fuori l'ambiente R, l'opzione:
A) Data
B) Import
C) Import dataset
D) Library

 

2 I valori delle variabili, inseriti in foma di vettori, nella regressione sono:
A) Character
B) Numerici
C) List
D) Data Frame

 

3 I dati vengono generalmente caricati da file:
A) Delimitati
B) Compressi
C) Nessun file
D) Molto pesanti

 

4 Comma separated Values (CSV) è:
A) Un'estensione
B) Il nome di un file
C) Un'estensione di file delimitato
D) Un file

 

5 L'hedonic pricing è usato nelle aziende particolarmente:
A) Nel marketing
B) Per la contabilità
C) Per le paghe
D) Per i reclami

 

6 Per leggere i file di dati dentro Rstudio è possible utilizzare la funzione:
A) Install.package
B) Library
C) No.read
D) Read.table

 

7 Funzione utilizzata per stimare il modello di regressione lineare:
A) Spdep
B) Lm
C) Ols
D) Gls

 

8 Per visualizzare i risultati delle stime del modello lineare in Rstudio la funzione è:
A) Summary
B) Plot
C) Library
D) History

 

9 Nell'hedonic pricing la variabile dipendente (Y) riguarda:
A) I residui
B) Le caratteristiche del prodotto
C) Il prezzo del prodotto
D) L'errore

 

10 Raccolta di dati tabellati che permette di stimare un modelli di regressione lineare:
A) Dataset
B) Universo
C) Pacchetti
D) Residui