DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Moto dei pianeti e gravitazione universale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Lo scopo di questa lezione è quello di entrare nel merito della teoria dei campi nella fisica, in particolare del campo gravitazionale, che per definizione è la regione di spazio (teoricamente illimitata) in cui agisce la forza di attrazione gravitazionale fra masse. La forza gravitazionale è una delle quattro forze fondamentali della Natura; le altre sono l’elettromagnetica, la nucleare debole e la nucleare forte. La legge di attrazione gravitazionale di Newton rappresenta una sintesi concettuale di straordinaria efficacia, non solo per la descrizione dei fenomeni attrattivi tra corpi, ma anche per il suo carattere predittivo nell’ambito della fisica classica. La legge di Newton eredita e giustifica le tre leggi empiriche di Keplero sul moto dei pianeti, che a loro volta segnarono una rivoluzione scientifica storica, avendo definitivamente invalidato il modello geocentrico tolemaico a favore di quello eliocentrico copernicano.